
Manley è il nuovo AD di FCA2 min read
23 Luglio 2018Il consiglio di amministrazione di FCA, convocato d’urgenza nel pomeriggio, ha scelto Mike Manley per il ruolo di amministratore delegato.
#LasalutediMarchionne:
Il gruppo ha accelerato la successione di Sergio Marchionne a causa delle condizioni di salute del top manager. L’azienda ha reso noto che in settimana sono giunte complicazioni inattese durante la sua convalescenza post-operatoria, aggravatesi nelle ultime ore. Per questo, l’ad non potrà riprendere la sua attività. Per questa ragione il Cda ha deciso di velocizzare la transizione per la carica di ceo e nominato Mike Manley amministratore delegato con effetto immediato, con anche la carica di responsabile dell’Area Nafta.
#ParolediElkann:
Il presidente del gruppo, nonché numero uno di Exor, John Elkann, ha voluto esprimere con una dichiarazione il suo stato d’animo. “Sono profondamente addolorato per le condizioni di Sergio. Si tratta di una situazione impensabile fino a poche ore fa, che lascia a tutti quanti un senso di ingiustizia”, ha dichiarato il nipote dell’avvocato. “Negli ultimi 14 anni, abbiamo vissuto insieme successi e difficoltà, crisi interne ed esterne, ma anche momenti unici e irripetibili, sia dal punto di vista personale che professionale. Per tanti, Sergio è stato un leader illuminato, un punto di riferimento ineguagliabile. Per me, è stato una persona con cui confrontarsi e di cui fidarsi, un mentore e soprattutto un amico”. “Le transizioni che abbiamo appena annunciato, anche se dal punto di vista personale non saranno prive di dolore, ci permettono di garantire alle nostre aziende la massima continuità possibile e preservarne la cultura”, ha concluso Elkann.
#DaJeepatutto:
Manley, 54 anni, è il responsabile dei marchi Jeep, dal 2009, e Ram dal 2015. Nato a Edenbridge, nel Regno Unito, è nel gruppo Chrysler dal 2000 e da allora ha scalato tutte le posizioni chiave fino al ruolo di numero uno del marchio oggi più importante e in crescita. Manley era da tempo uno dei principali candidati a sostituire Marchionne insieme al direttore finanziario Richard Palmer e al responsabile dell’area Emea, Alfredo Altavilla.