La Jimny pioniera: Suzuki Jimny Sakigake…1 min read

La Jimny pioniera: Suzuki Jimny Sakigake…1 min read

24 Luglio 2018 Off Di Alessio Richiardi

La nuova Suzuki Jimny arriva per ora solo online con l’edizione “Sakigake”: un’edizione limitata studiata per il  mercato italiano della quarta versione del fuoristrada giapponese: si tratta di 20 esemplari numerati ad un prezzo di 21.950 euro.

#Allestimento:

Per prima cosa partiamo dal nome: Sakigake è una parola per identificare  il componente più valoroso di un gruppo, quello che fa il primo passo, il pioniere che va sempre avanti e apre nuove strade, per capirci quello che in 40anni ha cercato di fare la Jimny. È lunga 3,48 metri, l’auto è spinta da un motore quattro cilindri di 1,5 da 102cv. Il consumo medio dichiarato è di 6,8 litri/100 km.

#Ilmodello:

A colpo d’occhio si cosisce subito che la sua tradizionale forma squadrata è rimasta quella di sempre, cofano alto e fari tondi e freccia separata; la mascherina a cinque feritoie è il marchio di distinzione che troviamo dagli anni 80 con la  SJ. 

#Colorpower:

Tre le tinte disponibili, tutte bicolore ed esclusive che non arriveranno nella produzione di serie: otto esemplari Giallo pastello, altrettanti in colore avorio metallizzato e quattro in blu metallizzato, tutte con tetto, cofano e montanti neri. Inoltre, il badge “kanji Sakigake è presente sulla copertura della ruota di scorta e sul bordo del cofano motore, accompagnato dal numero identificativo dell’esemplare”.

#Lavocazione:

La cosa che vuole chi acquista la Jimny è la solidità e la quarta edizione conserva l’impostazione “dura e pura” dei modelli precedenti: la scocca adotta un nuovo telaio a traliccio, mentre le sospensioni hanno l’assale rigido, gli sbalzi ridotti e l’elevata altezza da terra sono fondamentali quando si lascia l’asfalto per avventurarsi in fuoristrada. Completano il quadro le quattro ruote motrici con marce ridotte per le salite più ripide.

Print Friendly, PDF & Email