Fiat Tipo si declina e vuole fare storia2 min read

Fiat Tipo si declina e vuole fare storia2 min read

23 Febbraio 2017 Off Di Alessio Richiardi
La nuova Tipo, 4 lettere che negli anni 90 hanno dato alla casa torinese una delle due volumi più vendute in Italia: ora torna alla ribalta con ben tre nuove versioni: berlina, tre volumi e station.
#Leguardo:
Il frontale è uguale per tutte con la griglia molto evidente; l’effetto 3D molto suggestivo caratterizza la nuova famiglia. I proiettori alogeni illuminano perfettamente la strada. Il posteriore è diversificato in base al modello: 16cm in più per la station e la tre volumi rispetto alla berlina, il tutto a vantaggio del bagagliaio, molto capiente e spazioso, perfetto per caricare qualsiasi cosa.
I gruppi ottici posteriori sono a Led e uguali per tutte le versioni. La linea è molto classica e ben definita rende queste auto perfette per la famiglia.
#Entro:
   
Gli interni sono sobri, davvero ben rifiniti con all’interno un sistema infoteinment di rispetto. Solo la tre volumi presenta un display touch da 5″, decisamente piccolo rispetto a quello dei 7″ delle altre. Il sistema Uconnect Fiat la fa da padrone, gestisce tutti i servizi della macchina e nella versione Lounge c’è anche Usb e aux, grande mancanza il lettore CD nemmeno come optional. Il contachilometri azzurro con il computer di bordo è delle dimensioni giuste per segnalare tutte le informazioni  necessarie al primo colpo d’occhio.
Il cruscotto è ben assemblato ed i materiali soft touch sono di buona fattura. I comandi del clima sono comodi anche mentre si guida.

#Leguido:

I motori sono tutti Euro6 e si adattano molto bene. Soprattutto il 1.6mtjet da 120cv è molto elastico sia in città che fuori e consuma davvero poco. Le altre motorizzazioni sono il già collaudato 1.3 multijet, 1.4 turbo benzina e Benzina/gpl ed un 1.4 aspirato da 95cv. Solamente il 1.4 benzina ed il 1.3 diesel sono guidabili anche dai neopatentati. Gli ammortizzatori assorbono benissimo il pavé e le buche delle strade. Il volante è preciso e gli inserimenti in curva sono abbastanza buoni.

 Queste sono i modelli low-cost, si fa per dire:il modello base della tre volumi è più basso della sua categoria, invece le altre hanno tutti prezzi nella media e quasi tutti gli optional sono a pagamento.
I prezzi sono a partire da 15’000€ per la tre volumi, 15’700€ per la berlina, scontato questo mese a 12’950€ e 17’100€ per la wagon.

😊
– Il motore è elastico e perfetto per i tragitti lunghi
– Spazio abbondante in tutti gli abitacoli
– Prezzo buono, ma tutto si fa pagare
– I pannelli porta ed alcune lavorazioni interne sono migliorabili😔
– Il lettore CD non è ordinabile nemmeno come optional
– Il lunotto posteriore è piccolo e non è sempre facile vedere gli ostacoli bassi
– La regolazione dei sedili è a scatto con poca precisione
– La frizione è molto dura
Print Friendly, PDF & Email