
Il camper fuoristrada più piccolo a mondo? Una Smart Fortwo!3 min read
26 Agosto 2022Alzi la mano chi ha mai detto che in una Smart Fortwo non si può campeggiare o dormire? Evidentemente non tutti la pesavano cos, basta infatti vedere queste immagini per capire che questa Smart Fortwo è “l’overlander più piccolo del mondo“. Per arrivare a questo traguardo ha però subito due ordini di modifiche, una per renderla in grado di affrontare terreni non asfaltati, l’altra per trasformarla in un micro camper attrezzato di tutto punto.
I video che vi mettiamo mostrano le varie fasi di preparazione e trasformazione che hanno permesso agli esperti di Silverline Tools di convertire una piccola city car in un mezzo veramente unico, versatile e robusto, e il risultato finale testato con un vero campeggio.
Meccanica facile da raggiungere
Una delle caratteristiche più interessanti della Smart è che i pannelli in plastica della carrozzeria sono facili da rimuovere, fin dalla prima serie, infatti, questo modello si è distinto per questa soluzione che consentiva di sostituirli facilmente cambiando così anche il colore in maniera rapida.
Ciò fornisce però anche un più agevole accesso a meccanica e sospensioni, cosa utile in questo caso dove si è voluto effettuare numerose modifiche al telaio, che includono l’installazione di distanziali per aumentare l’altezza da terra incrementata di circa 2 pollici, circa 5 centimetri, e ricavare lo spazio per montare pneumatici fuoristrada molto più grandi con gomme tassellate.
La prima Smart Fortwo con letto a soppalco

Il modello base è una Smart Fortwo Cabrio, quindi ha anche la possibilità di viaggiare con il vento tra i capelli, su cui il proprietario ha voluto installare una tenda da tetto, per questa ragione si è reso necessario costruire un roll-bar esterno come rinforzo e sostegno, con l’aggiunta di faretti e una bella ed enorme barra LED e addirittura un verricello anteriore. Le piastre laterali sono state aggiunte a scopo solo estetico anche se non hanno una vera e propria funzione a parte fare da pedane.
Come si può intuire le modifiche non sono soltanto esterne: l’allestitore ha realizzato anche un box personalizzato che contiene un fornello a gas a due fuochi e un lavandino. Sfortunatamente, per del rialzo alle sospensioni questo è poi risultato un po’ scomodo da usare. Per mangiare è stato anche previsto un servizio di posate con una custodia ben assicurata all’interno, in modo che nulla scivoli e se ne vada in giro anche durante la guida su terreni accidentati.
Trasformare una Smart Fortwo in un overlander può sembrare, agli occhi di molte persone, assurdo dal punto di vista pratico, ma il progetto è sicuramente un affascinante esempio di ciò che è possibile fare anche partendo da una vettura così piccola e speciale come la Smart Fortwo. Il risultato è un veicolo con cui si può effettivamente fare un viaggio occasionale in campeggio per due persone senza dover rinunciare a nessuna comodità.