La nuova Kia Picanto, vocazione tecnosportiva…3 min read
Kia riscrive il nuovo corso della sua citycar, la Picanto. Nuova nelle linee e negli interni, pronta per affrontare la città al meglio con un tocco di sportività che non guasta mai.

# Laguardo:
Ecco, finalmente noto subito che è una Kia moderna: la

Questa Picanto non cresce in dimensioni, ma allunga il passo (le ruote sono più distanziate tra di loro) tutto a favore degli occupanti!

A chiudere troviamo i fanali posteriori con tecnologia led e, nel caso della più sportiva, il terminale di scarico cromato e un look più aggressivo
I cerchi piccoli da 16″ con una spalla alta, tutto a favore dell’insonorizzazione, un po’ meno alla vista, sembrano un po’ piccoli e sproporzionati per la macchina.# Entro:


Purtroppo manca il colore, tutto è nero o grigio scuro.

L’unico elemento di colore è lo schermo da 7″ che racchiude la piattaforma di intrattenimento della macchina. Questo è il fiore all’occhiello: oltre alle normali possibilità di ogni auto moderna, incorpora anche il GPS-3D è il sistema Kia connect che è in grado di dare informazioni in tempo reale sul traffico e autovelox.
# Laguido:

Lo sterzo è leggero, ma preciso; la frizione quasi impercettibile, per il cambio basta la pressione di un dito. Non c’è l’automatico, ma poco importa: la nuova Kia Picanto è talmente facile da usare che affrontare il traffico diventa una passeggiata.
Ben isolata dai rumori esterni, si apprezza moltissimo il lavoro di insonorizzazione fatto. È molleggiata il giusto, con una tenuta di strada che soddisfa.
Sul fronte sicurezza la piccola citycar offre 6airbag e il city brake assist, ovvero la frenata d’emergenza che è in grado di funzionare fino a 80km/h.

Il prezzo d’attacco è di 10.800€, molto competitivo, dato anche gli accessori base che offre già a partire dal modello city. Al suo debutto Kia offre a tutti 1.500€ di sconto ed una finanziamento che può arrivare fino a 300€ di ulteriore risparmio; mica male!
– Il passo lungo fa sì che non cambino le dimensioni, ma aumenta l’abitabilità interna
– Il 1.0 da 100cv regala ottime prestazioni soprattutto con la GT-line, cattiva quanto basta
– La garanzia Kia è un must con cui anche i più apprensivi possono dormir sonni tranquilli.
– Il 1.0 da 64cv risulta essere poco scattante, diventa difficile anche un sorpasso
– È stato fatto molto in ambito qualità, ma si percepisce ancora la sensazione di plastica rigida e mal assemblata.
– Le regolazioni del posto di guida risultano essere poche e vien difficile trovare la giusta posizione di marcia.