Kuga 2017. Ritorna il Suv Ford più venduto2 min read


#Laguardo:
La nuova Kuga è più lunga di 4cm, purtroppo non più alta come ci saremmo aspettati. La linea ora è più filante e tutte le fasce paracolpi sono nere lucidi per mascherasi bene con i colori più scuri.
Il frontale ha una griglia dal taglio trapezoidale con i nuovi fari Xenon a Led ridisegnati. I proiettori posteriori sono stati ridisegnati; degno di nota il nuovo portellone con un facile accesso al piano di carico.
i grandi cerchi nero lucido, dal nuovo disegno, si adattano bene alle innovative forme del Kuga.


Il bagagliaio è ben proporzionato ed è molto utile l’optional per l’apertura con il piede, anche se a volte non lo rileva.

Le motorizzazioni tutte euro6 prevedono un 1.5 ecoboost a benzina con 120cv che può essere abbinato al cambio manuale ed alla sola trazione 2WD. Invece per il diesel troviamo sempre un 1.5TDci da 140cv ed un 2.0TDci da 150cv e 180cv abbinati sia al cambio manuale che automatico, inoltre è disponibile anche la versione 4WD.


– La guida è decisamente comoda per la città anche grazie al Park Assist
– Il posto per il quinto passeggero è reale cosi tutti possono star comodi.
– Il volante leggero diventa uno svantaggio alle alte velocità tendendo ad essere impreciso.
– I comandi del clima posti in basso tendono a distrarre dalla guida per regolarli.