E-Gap arriva a Milano per la ricarica veloce.2 min read

E-Gap arriva a Milano per la ricarica veloce.2 min read

12 Settembre 2018 Off Di Alessio Richiardi

Lo sappiamo fin troppo bene l’Italia non spicca per essere il Paese più avanzato al mondo riguardo alla mobilità elettrica, ma i manager di E-GAP, azienda 100% italiana, ci vogliono credere. Ecco perché è stata scelta Milano per il lancio del primo servizio a livello europeo di ricarica mobile per veicoli elettrici, la sperimentazione inizierà a fine anno in simultanea con Roma. Ovviamente tutto sarà allargato alle città di Parigi, Berlino, Londra, Stoccarda, Madrid, Amsterdam, Utrecht e Mosca è già in programma.

#Viaappeweb: 

Il servizio di ricarica è fast charge a 25 o 50kW, ma il bello è che riesce ad essere a domicilio, sia a casa, ma anche per strada in caso di emergenza, o nel parcheggio di un supermercato, basta prenotare app o via web. Quando si accetta il servizio, l’automezzo di E-GAP arriva al veicolo da ricaricare ed effettua l’operazione. Il costo del servizio? Ovviamente è aumentato del 30% al 50% rispetto al prezzo della ricarica alla colonnina. Il vantaggio è che durante la ricarica, l’automobilista non è obbligato a rimanere vicino alla macchina, ma può fare le sue commissioni e tornare quando la ricarica è terminata.

#Unascommessa:

Per ora in tutto il mondo vi sono circa 1.200.000unità nel 2017, la metà delle quali sono in Cina. Si denota che l’idea imprenditoriale della E-GAP sembri più si una scommessa. Arrivare subito potrebbe essere la chiave per avere opportunità di mercato che vedrà espandersi a 5 milioni di veicoli elettrici, solo in Italia, entro il 2030. La perplessità è un’altra: E-GAP distribuisce energia mediante veicoli elettrici, quindi solo in città. Proprio in ambito urbano la ricarica “volante” rischia di essere inutile, spesso, perché chi parte da casa la mattina parte con le batterie cariche, soprattutto perché insieme all’auto elettrica danno anche la colonnina nel box e con l’elettrico non si va molto lontano.

#Modelloprivato:

Giusta l’auto elettrica e anche l’abbattimento delle emissioni; non si può che abbia della basi conservative: muoversi con la propria auto. Il che è un diritto di tutti ma una città e un modello di mobilità dove si dovrebbe minimizzazione l’auto privata in centro.

Print Friendly, PDF & Email