
Automotoretrò 2020 tante news in un solo evento3 min read
28 Gennaio 2020Automotoretrò e Automotoracing 2020 partiranno dal 30 gennaio fino al 2 febbraio, con un nuovo allestimento. Le due rassegne motoristiche, festeggiano rispettivamente la 38^ e 11^ edizione, che si svolgono presso il Lingotto Fiere e all’Oval di Torino, anno dopo anno riscuotono un successo sempre maggiore. Nel 2019 i visitatori sono stati più di 72.000, oltre mille espositori, decine di piloti coinvolti e 3mila vetture.
#Ilprogramma:
Giovedì 30 Gennaio: 15.00 – 20.00 (In anteprima)
Venerdì 31 Gennaio: 09.00 – 19.00
Sabato 1 Febbraio: 09.00 – 19.00
Domenica 2 Febbraio: 09.00 – 19.00
#Biglietti:
BIGLIETTO | PREZZO | ACQUISTO |
ANTEPRIMA GIOVEDÌ | 20,00 € | CASSA |
INTERO | 16,00 € | CASSA |
INTERO ONLINE | 15,00 € | ACQUISTA ON LINE |
RIDOTTO* | 12,00 € | CASSA |
RIDOTTO COMITIVE minimo 15 persone da acquistare esclusivamente online | 12,00 € | ACQUISTA ON LINE |
ABBONAMENTO 2 GIORNI | 27,00 € | CASSA |
ABBONAMENTO ONLINE 2 GIORNI | 26,00 € | ACQUISTA ON LINE |
ABBONAMENTO 3 GIORNI | 40,00 € | CASSA |
ABBONAMENTO ONLINE 3 GIORNI | 39,00 € | ACQUISTA ON LINE |
*Il ridotto è valido per i visitatori stranieri, i ragazzi dai 10 ai 12 anni (biglietto solo in cassa, obbligo di esibire il documento) e per i possessori delle tessere ACI, ASI e Cedas. Valido solamente da venerdì 30 gennaio a domenica 2 febbraio.
I bambini fino a 10 anni entrano gratis
Invalidi aventi diritto all’accompagnatore, previa esibizione del certificato: ingresso omaggio per entrambi
Invalidi senza necessità di accompagnatore, previa esibizione del certificato: ingresso ridotto unicamente per il disabile
#Newarea:
La grande novità nel programma delle due rassegne della Bea srl dedicate al motorismo storico, al mondo delle corse e delle alte prestazioni. Si ingrandisce l’area riservata ad auto e moto messe in vendita da privati e commercianti, che si sposta nel Padiglione 3 che era riservato ai ricambi, che traslocano nel Padiglione 1. I veicoli storici in esposizione vanno dai primi decenni dello scorso secolo a fine Novecento, con forte presenza di modelli degli Anni ’60-‘70 e di Youngtimer, che si stanno ritagliando un grande spazio anche tra i più giovani collezionisti.
La giornata di apertura è dedicata, oltre che alla stampa, anche ai collezionisti che possono vedere in anteprima gli stand e valutare i primi acquisti.
#Esterni:
Automotoretrò e Automotoracing 2020 come d tradizione vede anche un’area esterna, su un tracciato ridisegnato. La pista prevede oltre 1.000 metri di chicane, curve a gomito e rettilinei, dove sono in programma la sfida all’ultimo secondo tra i piloti del Trofeo La Grande Sfida 2020, le dimostrazioni di drifting, di rally, di derapate controllate ed evoluzioni motociclistiche.
“La passata edizione ha fatto segnare un’affluenza record, quest’anno vogliamo fare ancora meglio – annunciano gli organizzatori Giuseppe e Alberto Gianoglio – Automotoretrò e Automotoracing, giunte rispettivamente alla 38a e alla 11a edizione, si sono sempre distinte per la capacità di intercettare le nuove tendenze del mercato e più in generale del settore Automotive. Per questo abbiamo intensificato il dialogo con l’amministrazione pubblica e con i partner per portare in fiera anche il tema della mobilità elettrica, trend in crescita e di grande attualità in questa epoca storica”.
Speriamo che sia all’altezza delle aspettative, ma siamo sicuri che non deluderà nessuno, dai più grandi ai più piccini. Anche noi passeremo per gli stand per un saluto a qualche amico.