
In Fiat arriva la svolta Hybrid lanciando la Panda e la 5003 min read
10 Gennaio 2020Fiat, con un po’ di ritardo e tanta attesa, dà il via all’elettrificazione della gamma presentando la 500 Hybrid e la Panda Hybrid. Si tratta delle prime city car di FCA, che danno il via alla transizione elettrica del marchio italiano ottenendo la possibilità di beneficiare dei vantaggi fiscali e delle facilitazioni per la circolazione nelle aree urbane. Saranno ordinabili dal 10 gennaio con prezzi promozionali a partire da 10.900euro.
#1.0MildHybrid:
Il propulsore scelto per questa applicazione è il 1.0 tre cilindri Firefly aspirato da 70cv e 92 Nm, abbinato a un sistema BSG con generatore/alternatore a cinghia e impianto a 12Volt: tutto il propulsore pesa appena 77kg. Rispetto al 1.2 69cv benzina le emissioni si riducono in media dal 20 al 30%, inoltre il sistema mild hybrid offre un buon confort nelle fasi di riavvio del propulsore endotermico. Il motore eroga la coppia massima a 3.500giri/min e la potenza massima a 6.000giri/min, caratterizzato da un rapporto di compressione elevato (12:1) e dal basamento d’alluminio, tutte cose già viste in America Latina dove il Firefly ha fatto la “gavetta”. Il sistema BSG è collegato a una batteria al litio da 11Ah che spegne il motore sotto i 30km/h, attivando la modalità coasting dove tutti i servizi sono alimentati dall’energia elettrica accumulata. Sia la Panda Hybrid, sia la 500 Hybrid hanno un cambio manuale sei marce, in modo che rilauti necessario inserire la folle per disattivare il motore. Il cambio è stato evoluto riducendo gli attriti e allungando la sesta marcia, diventando così una vera e propria marcia da riposo. Fiat non ha per il momento fornito i dati prestazionali dettagliati, limitandosi a definirli allineati con quelli del 1.2 69cv, che sia veramente così? Lo potremo dire solo con il tempo.
#HybridLaunchEdition:
Le Fiat 500 e Panda Hybrid saranno offerte nell’allestimento Hybrid Launch Edition, in consegna a partire da febbraio. Di nuovo vi sarà sicuramente il badge specifico sul montante centrale e sul portellone, ma sarà facile conoscerle per la tinta esterna esclusiva Verde Rugiada. Nella strumentazione interna è prevista una specifica indicazione che suggerisce quando inserire la folle per attivare la modalità coasting. Gli interni hanno un tessuto Seaqual Yarn ottenuto dalla plastica riciclata per il 10% marina e per il 90% terrestre e colorato con processi rispettosi dell’ambiente.
#Finanziamento=albero:
A ulteriore prova dell’impegno di FCA per l’ambiente è stato presentato anche il finanziamento Be-Hybrid di FCA Bank. Sui modelli ibridi saranno proposti pacchetti esclusivi e grazie alla partnership con Treedom verrà piantato un albero per ogni cliente che potrà seguire online i progressi della propria pianta, contribuendo alla riduzione delle emissioni terrestri.