
Il Maggiolino diventa e-Beetle2 min read
10 Settembre 2019Se uno deve pensare ad un Highlander a quattro ruote, il primo veicolo che viene in mente è il Maggiolino originale, nato nel 1938. La sua immortalità è nuovamente confermata dalla stessa Volkswagen, che ha convertito la variante Cabrio del modello in uno 100% elettrico, diventando una “e-Beetle”, o meglio una e-Käfer, alla tedesca. Il prototipo dell’auto, sviluppato con la tedesca eClassics di Renningen, di Stoccarda, verrà esposta al Salone di Francoforte e sarà molto simile al veicolo che arriverà sul mercato.
#Elettrico:
La conversione alle emissioni zero, spiega la casa madre, potrebbe estendersi anche ad altri classici, come il Bulli o la Porsche 356. Per altri modelli, invece, potrebbe essere persino chiamata in causa la nuova piattaforma modulare MEB, ideata dal gruppo Volkswagen come ossatura ai veicoli a zero emissioni.
“Il Maggiolino elettrificato combina il fascino della nostra auto più classica con la mobilità del futuro. I componenti elettronici innovativi che sono sotto il cofano sono opera di Volkswagen Group Components: stiamo lavorando per elettrificare i veicoli storicamente più importanti, in quello che è un vero e proprio processo emozionale”, racconta Thomas Schmall, membro del c.d.a. di Volkswagen Group Components: “Stiamo anche fornendo ai proprietari di Maggiolini una soluzione di conversione professionale, utilizzando parti di produzione di altissima qualità”.
#Icomponenti:
I componenti scelti per costruire la e-Beetle sono utilizzati sulle elettriche di grande produzione del colosso tedesco: il motore deriva dalla e-up!, l’edizione a elettroni della citycar by VW. Eroga 82cv di potenza massima ed è alimentato da batterie da 36,8kWh.
#EBeetle:
La e-Beetle fa gli 0 a 80km/h in poco più di otto secondi e raggiunge una velocità massima di 150km/h. L’autonomia, invece, è di circa 200km. Con una ricarica veloce si possono ripristinare 150km di autonomia in un’ora. La meccanica elettrica, però, ha il suo peso: 1.280kg, una massa superiore a quella della mitica Beetle.