La Fiat 126 spegne 46candeline:
Il 22 ottobre del 1972, Fiat presentava al Salone dell’Automobile di Torino il primo esemplare di 126, una berlina che
Leggi il seguitoIl 22 ottobre del 1972, Fiat presentava al Salone dell’Automobile di Torino il primo esemplare di 126, una berlina che
Leggi il seguitoUna delle caratteristiche uniche della Porsche 911 è quella di avere nella sua gamma molte versioni, ognuna con la loro
Leggi il seguitoTutto è iniziato da una fabbrica di munizioni in tipico stile taylorista, capace di produrre fino a 50mila granate al
Leggi il seguitoDopo tre restyling che lo hanno fatto viaggiare per 80anni oggi il Maggiolino va in pensione; un record per un’auto.
Leggi il seguitoL’elettrico sfonda le porta nell’atelier di Lapo Elkann, il Garage Italia, che presenta Icon-e, un nuovo progetto che mira a
Leggi il seguitoScalpitano i motori della 37esima rievocazione della Millemiglia, la mitica corsa di auto d’epoca che quest’anno mira all’innovazione con l’obiettivo
Leggi il seguitoSu una cosa siamo sicuri: la televisione moderna non sa fare, come il cinema, miti autentici e genuini, non creati
Leggi il seguitoQuesta volta affidiamo l’inizio dell’articolo a un comunicato: “Ho immaginato per te il nostro centenario, te lo presento, vivilo in
Leggi il seguitoILa mitica ex officina 81 di Mirafiori ospita una straordinaria collezione di 200auto d’epoca marchiate Fiat, Lancia e Abarth. Appare
Leggi il seguitoLa prima versione era chiamato G serie 460, dove G sta per “Gelandewagen”, in tedesco “fuoristrada”. Come spesso accade, le prime
Leggi il seguito