
Volkswagen lancia la Stampa 3D per particolari di auto2 min read
18 Settembre 2018Volkswagen sta spostando la tecnologia della stampa metallica in 3D dal reparto prototipi alla produzione. Sono state presentate le nuove stampanti Metal Jet, fatte con un partner d’eccezione come HP. Durante la presentazione Martin Goede, capo dello sviluppo tecnologico della Casa di Wolfsburg, ha fatto vedere i primi oggetti realizzati con questa modalità : un anello metallico per le chiavi, alcune targhette personalizzate, un pomello del cambio e la struttura di supporto di uno specchio retrovisore.
#PiĂąstrati:Â
Come mai tutto questo entusiasmo per questa tecnologia, visto che le stampanti metalliche 3D sono giĂ realtĂ ? Fino ad adesso l’obiettivo era quello di ottenere oggetti d’acciaio da una stampante comandata da un computer fondendo con un potente laser le particelle metalliche contenute in un recipiente. Il laser, strato dopo strato, sommava i livelli di materiale fino ad arrivare al prodotto finito. A causa del costo elevato non era possibile usare questa tecnologia per la produzione di massa. CiĂł che ha fatto la HP è stato puntare a stampare non l’oggetto finito, ma un semilavorato da sinterizzare. Ovvero la stampante americana vuole rivoluzionare l’affermata tecnica Mim, Metal injection molding, baipassando la fase in cui l’agglomerato di polveri metalliche e leganti viene iniettato in uno stampo per creare il pezzo da cuocere nella fornace per la sinterizzazione. Con il nuovo metodo è la stampante a creare il pezzo senza bisogno di stampi e di ulteriori iniezioni, con un risparmio di tempo e denaro non indifferente.
#RealtĂ :
La cosa fondamentale è che la stampa in 3D è giĂ stata dimostrata nel progetto e nella costruzione dell’auto elettrica che ha vinto l’ultima Pikes Peak. Gli ingegneri della Volkswagen hanno usato un modello per i test e sviluppo con circa 2.000 componenti ricavati con questa tecnologia. La vettura doveva essere completata in meno di otto mesi e questa tecnologia ha garantito un grande risparmio di tempo. Una sfida tosta “La nuova stampate HP Metal Jet”, ha detto Goede, “rappresenta un importante passo avanti nel futuro, non solo per noi produttori di auto, ma per tutta l’industria. Adesso la stampa metallica in 3D è davvero piĂą semplice e soprattutto veloce. La produttivitĂ può salire di 50 volte, dipende dal componente. E tutto ciò rende la stampa metallica in 3D forse, per la prima volta, davvero attraente per i costruttori di auto”. Volkswagen usa giĂ da 20anni queste tecnologie, ma solo nella realizzazione di prototipi. Adesso il traguardo della produzione di massa è superato. Ci vorranno ancora alcuni anni prima di vedere un componente strutturale stampato in 3D, ma ormai il seme è stato lanciato.