
Skoda crea un’app per il Care Connect1 min read
22 Settembre 2018Alcune case automobilistiche stanno preparando un futuro in cui le vetture saranno connesse, ovvero capaci di “parlare” fra di loro per segnalare a chi le guida incidenti, rallentamenti o parcheggi liberi. Uno scenario così è ancora lontano nel tempo, perché ad oggi le auto non sono pronte, ma i costruttori stanno lavorando verso questa meta iniziando a puntare su sistemi in grado di connettere i sistemi multimediali a internet. Skoda ad esempio ha in vendita per tutti i suoi modelli, Citigo esclusa, l’integrazione della sim dati, che permette di mettere in comunicazione la macchina con il suo proprietario e gli invia avvisi o informazioni in tempo reale.
#Quandoilcheck:
La sim dati è incluso nel pacchetto Care Connect, di serie su Kodiaq e Superb, dove attraverso l’app Skoda Connect il possessore dell’app può far suonare il clacson per trovare l’auto, controllare l’apertura delle portiere o essere contattato per un appuntamento in officina. Attraverso Care Connect è possibile controllare le funzionalità direttamente dall’auto, tramite i pulsanti vicini alla plafoniera: è possibile chiamare una centrale per avere informazioni sull’auto, chiedere assistenza in caso di guasto o gestire la chiamate d’emergenza. Il Care Connect costa 380 o 400euro su modelli non è di serie e il rinnovo annuale costa 60euro.