
All’asta il mitico Lamborghini 1R: La tradizione.2 min read
3 Maggio 2020Mai dimenticare che Ferruccio prima di fondare Lamborghini Automobili nel 1963 produceva ben altri mezzi con la Lamborghini Trattori, che ad oggi è di proprietà del un gruppo bergamasco SAME Deutz-Fahr e mantiene la sua sede in Italia, a Pieve di Cento (BO). Il Lamborghini 1R è uno dei veicoli più iconici di quest’azienda agricola, e che è in grado di sorprendere per il suo DNA che non ha nulla di invidiare alle cugine più blasonate.
#Motore:
Questo trattore, prodotto nel 1966, monta un motore da 26cv di potenza, alimentazione a gasolio con pompa esterna. Il motore è un diesel due cilindri a valvole a testa, raffreddato ad aria e ad iniezione meccanica creata da Bosch. Il cambio ha tre marce ed è a doppia velocità. Ma in vetture come queste, com’è facile intuire, non è il motore a fare la differenza.
#IlMezzo:
Rimane comunque un veicolo molto particolare, con un design in piena tradizione Lamborghini che non passa inosservato. A partire dalla colorazione allegra del telaio in colore arancio e azzurro molto brillanti e rifiniti in grado, nonostante le dimensioni del mezzo, di farsi notare anche da lontano. Il colore è anche nei cerchi: azzurri al centro, arancioni per la maggior parte. Nessun dettaglio lasciato al caso, e si nota un notevole impegno stilistico come per esempio la forma molto “elegante dei parafanghi” delle ruote posteriori, così come il cofano arancione che sembra quasi sospeso rispetto al resto del corpo vettura. Sono presenti anche decorazioni laterali, bianche, che riportano il marchio Lamborghini e il nome del modello. La vettura è rigorosamente monoposto e dispone di un solo sedile in acciaio con la scritta Lamborghini. Come strumentazione beh… Abbiamo solo la temperatura dell’olio e stop…
#Collezione:
Un oggetto unico che può essere ottimo per gli appassionati del marchio dato che la base d’asta è di soli 5.000 dollari! Sicuramente chi lo compra si porta a casa un prodotto davvero unico e raro, e per nulla monotono.