
Toyota trionfa alla 24 Ore di Le Mans e presenta la supercar1 min read
20 Giugno 2018La 24 Ore di Le Mans di quest’anno sará ricordata come l’edizione della Toyota, prima di tutto per aver tagliato il traguardo con l’equipaggio Alonso-Buemi-Nakajima che ha dato ok per l’arrivo della hypercar basata sul prototipo GR Super Sport Concept, la cattivissima coupé ibrida riprende il motore della TS050 Hybrid prima al traguardo della massacrante gara francese. Il costruttore giapponese ha rivelato nel corso della rassegna che i lavori di sviluppo sono già in corso, si può quindi stimare che la GR Super Sport Concept verrà lanciata nel 2019 o 2020, giusta giusta per l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti per le gare di durata.
#2turbo2motorielettrici:
La Toyota GR Super Sport Concept è stata vista la prima volta a gennaio ed è stata la versione stradale di un prototipo da corsa, la TS050 Hybrid, da cui recupera l’estetica senza compromessi e l’esagerato motore ibrido: si chiama Toyota Hybrid System – Racing, con acronimo THS-R, ed è composto da un benzina V6 2.4 biturbo e due motori elettrici, che secondo qualche trapelatura di Toyota erogano 1.000cv. Il telaio è in fibra di carbonio, come sulle vere auto da corsa e l’aerodinamica dovrebbe rivelarsi evoluta per “schiacciare” l’auto al suolo quando il guidatore ha bisogno della massima aderenza.
#Gara2020:
La hypercar giapponese ha tutte le carte in regola per far parte della classe regina del nuovo campionato WEC, dove correranno non più prototipi realizzati per l’occasione ma hypercar derivate da quelle in vendita. Oltre alla GR Super Sport Concept potrebbero esserci le Aston Martin Valkyrie e McLaren Senna. Le auto in gara dovranno montare un motore ibrido da 980cv, fino a 980 chili di carico aerodinamico e vincoli da rispettare a livello di materiali e flusso di benzina al motore, anche se queste piccolezze non sono ancora stati messi a punto.