Panda CityCross Waze: mai più bloccati nel traffico1 min read

Panda CityCross Waze: mai più bloccati nel traffico1 min read

20 Giugno 2018 Off Di Alessio Richiardi

Ormai è cosa nota: la Fiat Panda non ha un vero e proprio sistema multimediale, ma differisce questa funzione allo smartphone di chi guida che può essere fissato al supporto integrato al centro della plancia. Con la serie speciale Waze, la nuova versione basata sulla Panda City Cross; vi è una novità interessante per chi si deve districare nel traffico, ovvero la funzione di navigazione Waze integrata nell’app Panda Uconnect, questa fa cambiare la grafica del telefonino e permette di sfruttarlo come un vero e proprio sistema multimediale.

#Indicazionidallecasse: 

L’app Panda Uconnect era già disponibile per la citycar, consentendone l’uso di alcune funzioni dello smartphone durante la guida senza minare la sicurezza: dal telefonino si può cambiare la radio, accettare o rifiutare una chiamata o lanciare le applicazioni compatibili. Proprio tra queste da oggi c’è proprio Waze, il software di proprietà di Google dove sono gli utenti a fornire indicazioni a vicenda, segnalando per esempio la postazione di un autovelox, rallentamenti per lavori in corso oppure un incidente. L’app si può gestire attraverso lo schermo dello smartphone e sfrutta l’impianto stereo, risultando meglio integrata con l’auto che non usata semplicemente dal telefonino. 

#Lookeruote:

La Fiat Panda Waze è basata sulla City Cross, si tratta della variante della Panda con un look in stile crossover che strizza l’occhiolino alla Panda Cross. A differenza di quest’ultima ha due ruote motrici e non quattro. All’esterno ci sono il logo di Waze sui parafango, i cerchi da 15″ con rifinitura brunita e le modanature degli specchi laterali, le barre al tetto e le maniglie delle portiere in nero lucido. All’interno spicca la plancia in grigio titanio. L’unico motore disponibile è il mitico benzina 1.2 da 69cv, con un cambio manuale a 5 marce.

Print Friendly, PDF & Email