
Toyota C-HR, il Design del futuro2 min read
30 Gennaio 2017Dopo la prima Yaris ed il Rav4, anche questa volta i designer Toyota si sono superati, con il nuovo suv/crossover della casa nipponica: il C-HR, un’ auto completamente nuova dal punto di vista stilistico, che punta a scalare le classifiche del segmento più ambito degli ultimi anni.
#Laguardo:


Ritorna di moda il bicolore! Proprio come l’avversaria più temuta, la Captur, presenta una carrozzeria con la doppia tonalità di grigi. È un’auto massiccia, alta da terra, che vuole farsi notare nella città. Lunga più di 4 metri, ma presenta i tratti di una coupè per via del tetto tagliato posteriormente, che include anche un spoiler pronunciato. I montanti sono molto grossi, tanto da nascondere la maniglia delle porte posteriori. Il paraurti anteriore si integra perfettamente con i nuovi proiettori Bi-Xenon a Led. Sulle fiancate, i cerchi da 18″ con disegni particolari si adattano con la linea della vettura. Posteriormente troviamo un lunotto un pò troppo piccolo ed i nuovi fari a Led. Questo suv detterà anche le nuove linee delle future Lexus.
#Entro:

Appena seduti colpiscono molto la striscia blu acceso che percorre tutto il l’abitacolo ed il sistema di navigazione Toyota con lo schermo da 8″, posto al centro della plancia e sembra fastidioso per la guida. I sedili in pelle nera con le cuciture blu sono avvolgenti e con materiali di qualità. La seduta rialzata é perfetta per questo tipo di vetture. Anche il cruscotto con inserti in pelle è ben assemblato. Tutti i comandi principali hanno dei tasti grandi e ben visibili. Solo il volante risulta un po’ piccolo per l’auto, non aiuta molto in fase di manovra.#Laguido:

Il 1.8 Hybrid da 122cv è lo stesso della Prius. Nonostante la gommatura sia esagerata, nell’abitacolo non si sente il rotolamento, tranne con il motore termico ad alti regimi. L’auto si guida bene ed è maneggevole in città.
Le altre motorizzazioni Euro6 sono 1.2 turbo-benzina da 86cv ed 1.2T Active CVT da 116cv, è disponibile solo con il cambio automatico; nessun diesel sul listino.
Disponibile anche la trazione 4×4 tanto amata dai proprietari di Rav4.
Le altre motorizzazioni Euro6 sono 1.2 turbo-benzina da 86cv ed 1.2T Active CVT da 116cv, è disponibile solo con il cambio automatico; nessun diesel sul listino.
Disponibile anche la trazione 4×4 tanto amata dai proprietari di Rav4.
Questo nuovo suv punta sul design e sulla solidità dei motori Toyota già apprezzati su altri modelli, con prezzi a partire da 25’700€ (per l’ibrida 28’500€) Promette di buttarsi nel mercato e creare una nuova tendenza, e noi glielo auguriamo!

😊
– Il design è davvero innovativo, questa suv-coupè vuole stupire.
– I sedili comodi ed avvolgenti rendono la guida ottima anche nei viaggi lunghi.
– L’auto si presenta ben curata in tutti i dettagli
– I sedili comodi ed avvolgenti rendono la guida ottima anche nei viaggi lunghi.
– L’auto si presenta ben curata in tutti i dettagli
😔
– La visibilità posteriore è praticamente nulla, meglio affidarsi alla telecamera.
– Il navigatore al centro del cruscotto limita la visibilità.
– Il bagagliaio non è molto grande ed è difficile da sfruttare.
– Il navigatore al centro del cruscotto limita la visibilità.
– Il bagagliaio non è molto grande ed è difficile da sfruttare.