
Fiat dal 2022 saluterà il diesel…1 min read
26 Febbraio 2018Sarà stato calo delle vendite in Europa o l’aumento dei costi, fatto sta che FCA potrebbe seguire l’esempio della Toyota rinunciando ai motori diesel entro il 2022.
Questo è quanto scritto dall’autorevole quotidiano Financial Times, che cita fonti anonime, secondo cui i diesel non verranno eliminati dalla gamma professional, rimanendo quindi per furgoni e furgoncini da lavoro: questi sono utilizzati ogni giorno e in queste condizioni i motori diesel di ultima generazione rimangono i più convenienti.
#ledate:
Il quotidiano londinese non fornisce dettagli e non rivela da chi ha ricevuto lo scoop. Qualche informazione in più sará disponibile quasi sicuramente il 1 giugno, quando sarà in programma la conferenza in cui FCA annuncerà progetti e strategie per il periodo 2018-2022.
Fra questi potrebbe esserci l’eventuale rinuncia al diesel.
Rimane da capire quali saranno i motori che FCA offrirà in alternativa, visto che l’unico ibrido disponibile oggi è utilizzato per la monovolume Chrysler Pacifica e non è arrivato nulla in Europa tantomeno in fasce economiche.
#itempichecambiano:
Una che per FCA sarebbe inattesa ma non clamorosa; molti sono i costruttori che hanno annunciato di voler seguire questa strada: prima fra tutti è arrivata la Toyota e la Porsche sta seguendo questa direzione.
I motori diesel emettono più sostanze nocive di quelli a benzina e diventano costosi al punto che le future normative anti-inquinamento, li renderanno antieconomici sulle auto piccole e compatte.
Proprio quelle su cui FCA si fa i soldi.