Seat Leon Sportstourer, la wagon con un qualcosa in più.2 min read

Seat Leon Sportstourer, la wagon con un qualcosa in più.2 min read

28 Febbraio 2021 Off Di Alessio Richiardi

Seat ha aggiornato la gamma motori della Leon Sportstourer con ben tre nuove motorizzazioni: la 1.5 Tgi a metano da 130cv, la 1.0 eTsi mild-hybrid a benzina da 110cv senza lasciare una versione del 2.0 Tdi diesel da 115cv. A questi si aggiunge anche l’ingresso a listino di una versione integrale.

#Over400km:

Seat Leon Sportstourer
Seat Leon Sportstourer

La Sportstourer a metano monta un 1.5 Tgi da 130cv visto su altri modelli del gruppo Volkswagen, con cambio automatico Dsg a sette rapporti. Secondo il costruttore, i consumi sono compresi tra 6 e 6,7m³/km, mentre le emissioni di CO2 nel ciclo Wltp sono comprese tra i 108 e i 120g/km. La familiare ha tre serbatoi per il metano che, complessivamente, hanno un volume netto di 17,3kg e, sempre a detta della Casa, consentono di percorrere a metano fino a 440km, che diventano 600 sfruttando il serbatoio di benzina da nove litri. Grazie a questa configurazione, la vettura è omologata monovalente garantendo alcuni benefici fiscali, che variano a seconda della Regione di residenza, oltre alla possibilità di accesso in zone a traffico limitato. La Tgi è disponibile in abbinamento agli allestimenti presenti nella gamma e, grazie al contributo del marchio e agli incentivi statali, è offerta a partire da 22.250€.

#Mild110:

La gamma di powertrain elettrificati si allarga con il 1.0 eTSI mild hybrid da 110cv, abbinato al doppia frizione Dsg. In determinate condizioni, il sistema a 48V permette alla vettura di viaggiare con il propulsore endotermico spento, mentre in fase di frenata recupera energia che viene poi utilizzata per supportare il motore a combustione durante le accelerazioni. I consumi e le emissioni di CO2 dichiarate si attestano tra 5,3 e 6,2l/100 km e tra 120 e 141g/km rispettivamente. La nuova motorizzazione mild hybrid è disponibile per tutti gli allestimenti a listino e, al netto degli sconti, è offerta a partire da 20.700euro. 

#DieselEntry:

Per quanto riguarda i propulsori diesel, il 2.0 Tdi è disponibile in una nuova versione da 115cv che, offerta in abbinamento a tutti gli allestimenti, dichiara emissioni di CO2 sotto al limite necessario per accedere agli ecoincentivi statali: sconti compresi, il prezzo parte da 20.900euro. Il 2.0 TDI da 150cv accoppiato al cambio automatico Dsg a sette marce, invece, è offerto anche con la trazione integrale 4Drive negli allestimenti Business, FR e Xcellence. In questo caso i prezzi partono da 26.600€ .