Rivedere la Renault 5 per le strade sarà realtà…2 min read

Rivedere la Renault 5 per le strade sarà realtà…2 min read

15 Gennaio 2021 Off Di Alessio Richiardi

Tra le auto che hanno segnato un’epoca un posto nell’olimpo spetta alla Renault 5, l’utilitaria che ha motorizzato tanti giovani e non solo negli Anni ’70 e ’80.   Un modello così impresso nella memoria collettiva che ora la Casa francese ha deciso di riproporla dal 2023, elettrica e con stile retrò anticipata dalla Renault 5 Prototype. 

#Piace:

Tutti davanti al nome Renault 5 abbiamo impresso nella memoria lla sua forma classica da vettura con il posteriore tagliato.  La scelta fatta dal nuovo ad Luca de Meo e dal suo team di designer e uomini di marketing appare azzeccata, perché i potenziali clienti con età non potranno che avere un amarcord e adorarla. Grande passo da fare sarà sicuramente quello di passare ad una vettura elettrica.  

#GiallaeNera:

Renault 5 elettrica
Renault 5 elettrica

Il prototipo disegnato sembra ispirato alla Renault 5 Turbo, merito dei passaruota allargati, per i cerchi in lega tipo Alpine e soprattutto per il colore giallo e nero tipica della livrea “Tour de Corse”. Non passano mai di moda altre tendenze come la grande scritta Renault davanti, lo sportellino per la ricarica elettrica sul cofano anteriore che imita lo sfogo d’aria della storica antenata e la strumentazione digitale che si ispira al vecchio cruscotto.

#Prezzi:

Il manager italiano dice anche che per la Renault 5 elettrica i prezzi saranno accessibili per la maggioranza dei clienti e che anche grazie al suo stile familiare e nostalgico contribuirà a rendere popolari le auto elettriche.  

Renault 5 e De Meo
Renault 5 e De Meo

Un’operazione nostalgia, già vista in altri marchi, che punta con una serie di attente scelte industriali, sinergie e i vantaggi dell’Alleanza Renault Nissan Mitsubishi a far tornare in utile i conti. In questo De Meo è chiaro: “Più auto di valore e meno corsa ai volumi di vendita”. 

#Alpine?

confronto renault 5
confronto renault 5

Anche Alpine e poi, forse, la Renault 4  De Meo ha anche rivelato che la nuova piattaforma CMF-B EV usata per questa vettura verrà utilizzata anche su Alpine, svelando che vi potrebbe essere un modello più spinto e sportivo con un ulteriore richiamo al passato potrebbe chiamarsi “Alpine Turbo”. Chissà se, grazie a questa piattaforma potremo vedere altre glorie del passato in formato elettrico, come ad esempio, l’intramontabile Renault 4. Staremo a vedere.