
Nuova Skoda Citigo: un look cittadino a prova di sex-appeal!4 min read
3 Agosto 2017Le citycar, si sa, devono combattere nell’affollatissimo segmento. Ma questa vettura deve farlo addirittura tra cugini…. Già, perché la nuova Skoda Citigo non deve solo sfidare le altre avversarie di tutto spessore, come Panda o I10, ma deve anche cercare una propria posizione tra la Volkswagen Up! e la Seat Mii. Per ogni vera battaglia che si disputi, le vere differenze sono infinitesimali, quindi, dopo cinque anni dal lancio, è giusto tempo di un passaggio dal chirurgo estetico. Un restyling lieve per la Citigo, che ha portato con sé, prima di tutto, un surplus di tecnologia e sicurezza.



Sul fianco rimane l’opzione a 3 o 5 porte, ma in alcuni allestimenti è possibile aggiungere degli adesivi sportivi. Dietro, il portellone è sempre lo stesso, compaiono nuovi proiettori bruniti. Inediti sono anche i cerchi in lega da 15”.
#Entro:


Succose le modifiche all’infotainment: l’impianto multimediale Swing con display a colori da 5” consente di connettere il proprio smartphone iOS e Android via Bluetooth, utilizzando l’app Move & Fun per navigare, telefonare, riprodurre musica e visualizzare informazioni relative all’auto. Migliorata anche la sicurezza, con la funzione di frenata automatica entro i 30 km/h.
Gli occupanti posteriori riescono ad avere una seduta comoda, a patto che non siano troppo alti, altrimenti si sfiora

il cielo. Il bagagliaio risulta sempre piccolo, ma adatto alle spese di ogni giorno, meglio però non chiedergli troppi sforzi, come ad esempio un passeggino troppo voluminoso.
#Laguido:

Se si preferisce invece una sola alimentazione si può scegliere fra due 1.0 a tre cilindri, da 60 o 75cv: il primo sembra essere un filo più corposo ai bassi regimi, ma nessuno dei due assicura prestazioni allegre; peccato non aver trovato anche qui il 1.0 turbo da 90cv della up!.
Altra cosa strana è l’assenza dello Start&Stop, non presente nemmeno tra gli optional.
Poiché la praticità non è mai troppa, i progettisti Skoda si sono dati da fare e hanno ricavato, nell’abitacolo della Citigo, nuove e intelligenti idee: sotto il sedile passeggero anteriore si nasconde un ombrello pieghevole mentre dalla maniglia che apre il vano portaguanti fuoriesce un gancetto in plastica, perfetto per appendere una borsa. Infine, sulla parte superiore della plancia, un piccolo sportellino cela una presa USB, senza dimenticare il porta smartphone in gomma alla base della console centrale.
I prezzi partono per la Citigo Active, base, da 10.220€, ma per il modello a metano bisogna metterne in conto 14.090€.

– Il nuovo design esterno regala una personalità unica al modello
– All’interno è stato fatto molto sotto il punto di vista della qualità e della tecnologia
– Le soluzioni di Skoda sono sempre perfette per gli occupanti😔
– I motori non sono stati rivisti e rimangono senza brio
– Il cambio lungo non garantisce la ripresa in partenza
– Lo Start&Stop non è disponibile, una mancanza non da poco per una citycar