
Mercedes converte il Citaro in Ambulanza2 min read
25 Aprile 2020Tutte le nazioni europee hanno realizzato molte unità di terapia intensiva mobile in poche settimane e, la Germania non è stata da meno, l’ha realizzata in 15 giorni. A dare una grossa mano è stata la divisione Buses di Daimler, che ha risposto a un appello della Croce Rossa tedesca (DKR). Dodici addetti impiegati presso lo stabilimento bavarese di Neu Ulm, sito produttivo tra Stoccarda e Monaco, hanno lavorato alla conversione.
#LaBase:
Il veicolo usato è un Mercedes-Benz Citaro del 2019, diesel, fermo nei depositi del costruttore, è stato equipaggiato con i macchinari della Croce Rossa e verrà usato dal pronto soccorso di Heidenheim-Ulm. L’autobus, realizzato per il trasporto interurbano con un totale di poco meno di 100 posti. Il personale di Daimler ha tolto i sedili e installato le apparecchiature per un totale di quattro stazioni di terapia intensiva per il trattamento dei pazienti affetti da Coronavirus.
#Ambulanza:
La casa di Stoccarda ha messo così realizzato la più grande ambulanza in servizio in Germania. Per almeno sei mesi il veicolo potrà essere impiegato della Croce Rossa. Se l’impiego dovesse durare più a lungo, allora Daimler e la Croce Rossa decideranno su come accordarsi, altrimenti il pullman tornerà ad essere un normalissimo mezzo di trasporto. Il progetto è sostenuto anche dalla Clinica Universitaria di Ulma, che destina due medici specializzati ad ogni trasporto che insieme a cinque infermieri della Croce Rossa viaggiano sulla corriera.
#Macchinari:
Fra i macchinari installati sul Citaro, oltre a quattro sistemi elettroidraulici di carico, ci sono quattro apparecchiature di ventilazione per la terapia intensiva, monitor di sorveglianza, un dispositivo per le ecografie ed uno per l’analisi della presenza di gas nel sangue. I vetro dell’autobus sono stati oscurati e sono stati ricavati anche spazi per riporre farmaci, bombole di ossigeno e DPI. E come una vera ambulanza, l’autobus è stato equipaggiato con lampeggiante e sirena.