Il ritorno della Ford Puma in formato crossover…2 min read

Il ritorno della Ford Puma in formato crossover…2 min read

3 Maggio 2019 Off Di Alessio Richiardi

In passato è stata un esempio di sportiva per molte vetture sarà presto una crossover urbana dalla linea atletica: chi è? La nuova Ford Puma! È stata annunciata al Go Further Event di Amsterdam,il più importante appuntamento di Ford per mostrare nuovi prodotti e strategie.

#Ilnome:

Per pochissimi secondi Ford ha svelato un primo assaggio della nuova Puma: chi è appassionato di storia dei motori sa che questo nome apparteneva alla coupé di taglia sviluppata sulla della Fiesta. Ora, dopo 17 anni dalla prima Puma, Ford riutilizza il nome per un mezzo in linea con le richieste del mercato che ama i Suv: a dimostrazione di ció una Ford su cinque vendute in Europa è con questa carrozzeria con le vendite in aumento del 19% nel 2018.

#NuovaPuma: 

La nuova Puma sarà svelata in entrata per entrare in produzione verso fine anno: verrà assemblata a Craiova, in Romania, dove il costruttore ha investito circa 1,5miliardi di euro. Le linee base potrebbero essere quelle della nuova Kuga, migliorando le linee: per ora il costruttore non ha dichiarato la base tecnica del veicolo, anche se tutti gli indizi fanno pensare alla Fiesta, molto vicina per posizionamento e dimensioni. In ogni caso, la Puma non sostituirà l’innovativa EcoSport.

Il punto di forza della nuova Puma sarà la capacità di carico: il bagagliaio avrà una volumetria minima di 456litri. Sicuramente, come motorizzazione, ci sarà la tecnologia mild-hybrid applicata al 3 cilindri turbo EcoBoost 1.000 con 155cv, e che nel 2020, andrá sotto al cofano di Fiesta e Focus. 

#Ilmotore:

Il motore sfrutta uno starter/generator che sostituisce l’alternatore tradizionale: è azionato da una cinghia collegata all’unità endotermica fatto per lo stoccaggio dell’energia sviluppata nella fase di frenata. L’energia viene immagazzinata in una batteria da 48volt usata per gli accessori elettrici del veicolo e restituita al motore con lo starter/generator perfetto per lo spunto: così, in accelerazione migliorerà una coppia motrice extra di circa 20Nm. Oltre al motore mild-hybrid, verranno resi disponibili anche altre motorizzazioni a benzina e diesel. Prezzi e disponibilità per il mercato arriveranno nei prossimi mesi.

Print Friendly, PDF & Email