
McLaren e OnePlus lanciano un Top Smaprtphone3 min read
13 Dicembre 2018Ebbene sì, questa volta nessuna supercar. A Woking, dove ha sede il McLaren Technology Center, il protagonista è uno smartphone Android in carbonio, quello che il costruttore usa nel campionato di Formula 1 e nella gamma stradale. il Top smartphone è stato prodotto dalla OnePlus, il telefono è un’edizione limitata della tech company di Shenzhen per celebrale un sodalizio all’insegna della velocità: quella della scuderia britannica, creata nel 1963 da Bruce McLaren, ma anche nella ricarica, visto che la promessa è quella di ottenere un’autonomia sufficiente per un giorno di utilizzo in soli venti minuti.
#Partnership:
OnePlus 6T McLaren Edition, questo è il nome del dispositivo, dà inizio a una collaborazione più ampia, in cui lo smartphone è la prima pietra. “È l’inizio di una partnership entusiasmante”, ha spiegato il Ceo di OnePlus Pete Lau. Le due aziende non hanno dato ulteriori dettagli sulle altre iniziative, ma dicono che il sodalizio sarà “a lungo termine” e “volto a celebrare una visione comune”: OnePlus non è nuova a collaborazioni per serie limitate, ma nel caso della McLaren il futuro riguarderebbe l’attività di ricerca e sviluppo, o magari altri dispositivi da proporre nel 2019.

#Speed:
Indubbiamente, il frutto della cooperazione verte sulla potenza: ripropone le caratteristiche del classico 6T ovvero CPU Qualcomm Snapdragon 845 fino a 2,8GHz, display Amoled da 6.41” con risoluzione 2340 x 1080pixel, fotocamera anteriore da 16 megapixel e doppia configurazione posteriore da 16+20 megapixel, capacità di 256Gb e girare video in 4K fino a 60fps, in questo caso la serie speciale aggiunge 10Gb di memoria RAM, due in più rispetto al normale 6T: un quantitativo ottimale per la velocità di esecuzione delle applicazioni, in Europa per ora non ha alternative sul mercato. L’altra novità è la modalità di ricarica rapida Warp Charge 30, pensata ad hoc per il modello: 20minuti per un giorno, non male.
#Arancioenero:

Il pezzo forte, per chi ama le McLaren, è il design. Per riproporre lo storico colore Papaya Orange, che viene usato per le finiture del bordo inferiore, il 6T in edizione speciale cambia per il retro con l’inserto di fibra di carbonio sotto il vetro protettivo e la “firma” illuminata del logo della Casa. Il materiale usato è lo stesso che la McLaren usa da quasi 40anni, dal 1981 in Formula1 e dal 1993 nei modelli stradali. Gli appassionati apprezzeranno anche la scatola, possiede infatti lo Speedmark di fibra di carbonio F1 AA, usato nella monoposto MCL33 2018, e un libro per la storia delle due società, “animato” grazie a una speciale funzione di realtà aumentata. Il telefonino è in vendita dal 13 dicembre a 709euro.

#Racingteam:
Per McLaren, che ha appena presentato la 720S Spider, il sodalizio con il produttore di smartphone rappresenta un nuovo passo sul fronte delle partnership. Non è un caso che alla presentazione vi era anche Zak Brown, ceo della divisione Racing e i giovanissimi piloti scelti per la stagione 2019, il 23enne Carlos Sainz Jr. e il 19enne Lando Norris: entrambi prenderanno posizione nella nuova MCL34.