
Lo stile che cambiò il Leone compie 20anni: Auguri Peugeot 206!2 min read
31 Maggio 2018Bastava dire 2 parole per far capire di chi si stesse parlando: l’Enfant Terrible. Così era stata definita 20anni fa nella pubblicità. Proprio quello spot lanciava la Peugeot 206, l’erede della 205, che arrivava direttamente dalle linee produttive di Mulhouse, nell’Alsazia del Sud, quando correva il maggio del 1998. La vettura sarebbe arrivata nei concessionari in autunno, ma già dalle immagini diffuse dalla Casa era chiaro che sarebbe stata un successo, che venne confermato dagli oltre 8,3 milioni di esemplari realizzati.
#Larassegna:
Il suo vero punto di forza erano le linee morbide e filanti che tanto piacevano al pubblico, le quali segnarono anche il nuovo corso stilistico della Casa del Leone. Nella storia, la 206 ha visto diverse varianti di carrozzeria e molti modelli destinati ad altri mercati, oltre alla configurazione a 3 e 5 porte vene infatti prodotta nelle versioni Cabrio e Wagon.
#Wordcar:
Proprio la 206 CC fu la prima di una serie di piccole coupè cabriolet lanciate sul mercato nel decennio scorso risulta ben nota agli italiani, come la giardinetta SW; in altri continenti, invece, l’Enfant Terrible è stata proposta anche in una variante a tre volumi e, in Cina, con i loghi del marchio Citroën.
#Alteprestazioni:
È cosa risaputa: la vocazione del Leone è quella di correre, la 206 non è stata da meno, anzi, le versioni sportive della piccola del Leone furono ben 3: l’RC, la GTi e la GT. Quest’ultima venne lanciata per permettere alla 206 di approdare nella WRC, dove l’utilitaria si dimostrò davvero competitiva, ottenendo in cinque anni tre titoli Costruttori e due titoli Piloti.
#Lafine:
La 206 uscì degnamente dai listini nel 2007 con l’arrivo della sostituta, la 207. Non era ancora l’ora del distacco totale, bastarono quindi una leggera rivisitazione del look frontale e l’adozione di nuovi interni per avere ancora 3 anni di vita con il nome 206 Plus, nonostante le aspettative rosee, il modello riscosse ancora molto successo, tanto da offuscare il lancio della sostituta.