
La Clio mette un turbo e chic con le versioni Moschino3 min read
10 Novembre 2018Mentre si attende l’arrivo della nuova Clio, la quinta generazione per l’esattezza, si va avanti per il rinnovo dell’icona di casa Renault con una nuova gamma, denominata Moschino. Sono ben tre gli allestimenti previsti: Clio Intens Moschino, Clio Zen Moschino e Clio Life Moschino. Per tutte ci sono le personalizzazioni sviluppate da Jeremy Scott, designer dell’atelier, che ha collaborato molto con i tecnici di Renault.
#Black&Gold:
Il vero trend di questa linea è il “Black & Gold”, i colori della casa di moda, una finitura che si ritrova sugli specchietti e sulle modanature laterali, ma anche sulle bocchette d’aria interne e, a richiesta, sui cerchi, l’unica che li ha di serie è la Intens Moschino. Ci sono poi badge Moschino sulla fiancata e sul volante. La Business risulta l’unica senza la variante, ma è destinata alle flotte.
#Prezzi:
Sui vari allestimenti è di serie la telecamera con sensori di parcheggio. L’allestimento Moschino Life, da parte da 14.400 euro, include la radio MP3, lo schermo touch da 7” e l’electronic Key Card con Start Power; l’allestimento Moschino Zen, la media della gamma, da 16.550 euro, offre di serie le luci Full Led, la radio DAB, i cerchi in lega da 16 pollici, lo Smart Nav Evolution e le sellerie sportive Black; infine la Moschino Intens (da 17.600 euro) aggiunge il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e l’Easy Access System. Per tutte è disponibile sia la variante a 5 porte che la station wagon Sporter con poco meno di 1.000euro in più.
#Nuovagamma:
La partnership tra la casa francese e la moda vive dal 2014, quando ci fu la prima collaborazione con Costume National seguita, nel 2015, da quella con Marangoni. L’obiettivo della nuova collaborazione è quello di portare un pezzetto di made in Italy in un’auto francese, che già da tempo è nel cuore degli italiani. Ecco quindi che la scelta di Renault è caduta sul brand del gruppo come Aeffe, società fondata dalla stilista Alberta Ferretti alla fine degli anni 80, che porta in giro per il mondo lo stile italiano. Dal 2013 Renault Clio risulta essere l’auto straniera più venduta in Italia, con ben il 40% del totale dei volumi italiani è la regina del segmento B, con una quota dell’11,3%. L’anno prossimo, forse al salone di Ginevra, arriverà la quinta generazione. Difficile immaginare grandi rimaneggiamenti per un’auto che ha questo successo, si sa che vi sarà ancora una versione diesel e, con l’arrivo degli ibridi in casa Renault, previsti per il 2020 sulle vetture più importanti, potrebbe arrivare una versione ibrida anche per lei.
#Neopatentati:
L’abbinamento con la moda ha permesso a Renault di cambiare il suo target che, per la Clio è dato dal 52% da uomini e da una fascia d’età dai 18 ai 39 anni. Per prendere una nuova fetta di mercato e accogliere i neopatentati viene lanciato, con la nuova gamma, il nuovo motore TCe da 75cv turbo benzina che sostituisce il quattro cilindri 1.2 aspirato. Si tratta di un tre cilindri turbo da 898cc che, su un ‘auto che pesa 1.090kg, si dimostra brillante con 120Nm di coppia a 2.500giri. Risulta già in regola con l’omologazione WLTP è un motore che si rivela essere più prestazionale rispetto al precedente, con consumi inferiori. Le altre motorizzazioni disponibili sono il TCe 90, sia benzina che GPL, il diesel 1.5 dCi da 75 e 90cv, quest’ultimo anche con il cambio automatico doppia frizione EDC, per tutti gli altri il manuale a cinque rapporti. Il lancio sarà con un doppio porte aperte, il primo il 17 e 18 novembre e l’altro il weekend successivo, il 24 e 25 novembre.
#Curiosità:
Per la presentazione di un’auto collegata con la moda, come la Clio Moschino, è stata scelta una location che potesse unire il fashion, il design e l’arte. Si tratta del Rossini Art Site, il parco creato da Alberto Rossini, imprenditore italiano fondatore di Ranger Italiana, azienda leader nella produzione di stampi per materie plastiche. Cos’ha a che fare con Renault? Nel 1973 la Ranger Italiana realizza il primo stampo per paraurti in poliestere fibra di vetro che verrà montato su una Renault 5.