La versione X-Track per Renault Trafic eleva un 4×2 a 4×42 min read

La versione X-Track per Renault Trafic eleva un 4×2 a 4×42 min read

30 Dicembre 2018 Off Di Alessio Richiardi

La trazione con il rinforzo approda su Renault Trafic con la versione X-Track che offre capacità di motricità superiori a quelle dell’Extended Grip a listino. Si tratta di un’alternativa al sistema a quattro ruote motrici pensato per terreni a basso grip.

La tecnologia X-Track è un differenziale meccanico a slittamento limitato a cui vengono aggiunte sospensioni rialzate, protezioni sottoscocca e pneumatici ad alta aderenza, portando così un veicolo commerciale con trazione 4×2 in una versione in grado di affrontare terreni difficili, innevati o sterrato.

#Moltimanontutti: 

Questa è una tecnologia per i professionisti che lavorano in cantieri, lavori pubblici, sentieri forestali, vie di alzaia, vie di sorveglianza tecnica, agricoltori, ma rivolta anche al grande pubblico che lo usa per il tempo libero nella versione combi o per camper un camper.

La trasformazione è realizzata da Poclain Véhicules, esperto nel campo della mobilità e partner di Renault. La trasformazione avviene solo a livello di trazione quindi il Trafic mantiene tutte le sue caratteristiche di abitabilità funzionalità e capacità di carico. La tecnologia X-Track è disponibile anche per il Kangoo. 

#VersioniICE:

Per l’arrivo del Trafic X-Track la gamma Renault aggiunge nuove versioni ICE che aggiungono dotazioni di serie a Trafic, Kangoo e Master. Queste sono il clima manuale, Radio CD MP3 2x20W Bluetooth USB con comandi al volante e Cruise Control che diventano di serie su tutta la gamma.

Il computer di bordo si vedrà anche su Kangoo e Master, con informazioni su consumo medio di carburante, consumo medio istantaneo, autonomia, velocità media e tempo di percorrenza.

Print Friendly, PDF & Email