FCA e PSA è accordo!3 min read

FCA e PSA è accordo!3 min read

31 Ottobre 2019 Off Di Alessio Richiardi

Fiat Chrysler Automobiles e Groupe PSA che possiede i marchi gruppo Peugeot e Citroën, hanno raggiunto un accordo per una fusione. Dopo che ieri ne avesse parlato il Wall Street Journal, oggi è arrivata la conferma di FCA e PSA, che in un comunicato hanno spiegato che i due gruppi “progettano di unire le forze per creare un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile”. Già ieri, quando la possibile fusione era quasi concreta, le azioni di Peugeot avevano guadagnato il 7% e quelle di FCA il 10%.

#Comunicato:

Nel comunicato si legge che PSA e FCA “hanno concordato all’unanimità di lavorare a una piena aggregazione dei rispettivi business tramite una fusione paritetica (50/50)” e che “hanno dato mandato ai rispettivi team di portare a termine le discussioni per raggiungere nelle prossime settimane un Memorandum of Understanding vincolante”. E’ stato anche aggiunto che “la nuova capogruppo con sede in Olanda sarebbe quotata su Euronext (Parigi), Borsa Italiana (Milano) e al New York Stock Exchange e continuerebbe a mantenere una importante presenza nelle attuali sedi operative centrali in Francia, Italia e negli Stati Uniti”. Il comunicato specifica che “le discussioni in corso aprono la strada alla creazione di un nuovo gruppo di dimensioni e risorse globali, detenuto al 50 per cento dagli azionisti di Groupe PSA e al 50 per cento dagli azionisti di FCA” e che «la società risultante dalla fusione farà leva sulla sua forza nella ricerca e sviluppo e sul suo ecosistema globale per accelerare l’innovazione e affrontare queste sfide con agilità ed efficienza negli investimenti”.

Marchi fca-psa
Marchi fca-psa

#IlNuovoGruppo:

Una volta che la fusione sarà effettiva porterà alla creazione di un nuovo grande gruppo industriale in grado di piazzarsi al quarto posto nella classifica globale dei costruttori di auto, dopo a Volkswagen, Toyota e al gruppo Renault, Nissan e Mitsubishi. Avrebbe un valore di circa 45miliardi di euro, con ricavi annui per oltre 170miliardi di euro, un utile operativo annuo di oltre 11miliardi di euro, più di 140 stabilimenti, più di 400mila dipendenti e almeno 8milioni di autoveicoli venduti ogni anno. Il nuovo gruppo sarebbe quello con la seconda più grande fetta di mercato in Europa, appena dietro a Volkswagen. Nel comunicato, FCA parla di “sinergie annuali a breve termine stimate in circa 3,7 miliardi di euro, senza chiusure di stabilimenti”. Nella nuova società nata dalla fusione, Group PSA avrebbe sei posti nel C.d.A., mentre FCA ne avrebbe cinque. Il CEO di Peugeot, Carlos Tavares, diventerebbe l’AD della nuova società, mentre John Elkann avrebbe il ruolo di presidente.

La notizia sull’accordo di fusione tra i due gruppi è arrivata mesi dopo i colloqui con Renault, che erano falliti per l’opposizione del governo francese, importante azionista della società, e di Nissan Motor Co, partner di Renault. Fiat Chrysler aveva già in passato valutato una possibile alleanza con Peugeot.

Print Friendly, PDF & Email