
La Golf 7 indossa panni tecnologici:3 min read
2 Aprile 2017Pensando alla Volkswagen, la prima auto che viene in mente è la Golf! In più di 30anni di onorata carriera ha conquistato ambitissimi premi e milioni di cuori in tutto il mondo ed è stata l’utilitaria più venduta in Europa! L’ultima erede in commercio è la mk7, ora viene riveduta e corretta offrendo tanta tecnologia in più.

# Laguardo:
C’è poco da girarci intorno, quel colore giallo ocra metallizzato salta subito agli occhi, forse persino troppo; non sembra un colore che si adatta bene alle linee della macchina, ma poco male, è più facile trovarla nei parcheggi!

Osservandola da vicino si notano i paraurti ristilizzati con l’inserimento di cromature che disegnano il contorno dei fendinebbia e degli scarichi posteriori mettono in risalto le modanature a contrasto. le prese d’aria sono più grandi, assomigliano un po’ a quella della sorellina Polo. I proiettori hanno un disegno geometrico a L all’interno, sono Full Led, e riprendono le linee del cofano.

Sul fianco i montanti nero lucido delle porte mantengono l’armonia austera e spiccano i nuovi cerchi in lega da 17″ con un disegno a Margherita.
# Entro:


Al centro della plancia si trova il nuovo display touch a sfioramento da 9,9″ con al suo interno tutte le funzioni per ascoltare musica navigare o gestire la sicurezza dell’auto. Utili sono i comandi gestuali per regolare la radio senza bisogno di toccare alcun tasto. Roba da auto del segmento premium!
# Laguido:

I motori sono stati rinnovati; troviamo 4 turbobenzina un 1.0 TSI 85 CV affiancato da un cambio a 5 marce, un 1.0 TSI 110cv, un 1.4 TSI da 125 CV. Il motore new-entry è il 1.5 TSI Evo ACT con gestione attiva dei cilindri. Fin dal lancio disponibile anche la versione bifuel a metano: il 1.4 TGI 110cv. Sul fronte gasolio abbiamo il 1.6 TDI 90cv e 115cv più potente il 2.0 TDI 150cv. Per tutte Si può avere il cambio manuale a 6 rapporti o il doppia frizione DSG a 7 innesti.La Golf più tecnologica di sempre è disponibile in mille varianti e modelli con prezzi a partire da 20.150€. Disponibile in 4 allestimenti Trendline, Highline Executive e Business è stata presentata a Ginevra insieme alle versioni sportive Gti GTD e R. Per metá 2017 arriverà la GTE.

😊
– Tutte le rifiniture sia interne che esterne sono ottime e di buona fattura.
– I sedili sono comodi e avvolgenti, dando una sensazione di sicurezza.
– Le dotazioni di sicurezza sono moltissime e già presenti di base negli allestimenti intermedi
– Rimane ben incollata al terreno e si guida bene.😔
– Il motore 1.0 da 85cv non é adatto alla mole del veicolo. Consuma parecchio e bisogna spesso tirare le marce
– I comandi gestuali possono diventare un handicap, meglio disattivarli e usare quelli sul volante.
– Il nuovo tachigrafo non è visibile con ogni condizione di luce
– Il quinto posto è sacrificato, colpa del tunnel centrale lungo e del sedile duro.
– Tutte le rifiniture sia interne che esterne sono ottime e di buona fattura.
– I sedili sono comodi e avvolgenti, dando una sensazione di sicurezza.
– Le dotazioni di sicurezza sono moltissime e già presenti di base negli allestimenti intermedi
– Rimane ben incollata al terreno e si guida bene.😔
– Il motore 1.0 da 85cv non é adatto alla mole del veicolo. Consuma parecchio e bisogna spesso tirare le marce
– I comandi gestuali possono diventare un handicap, meglio disattivarli e usare quelli sul volante.
– Il nuovo tachigrafo non è visibile con ogni condizione di luce
– Il quinto posto è sacrificato, colpa del tunnel centrale lungo e del sedile duro.