
Jeep Wrangler indossa la tenuta dei Carabinieri2 min read
3 Luglio 2018L’ultima vettura del gruppo FCA che ha indossato la divisa dei Carabinieri era la Fiat Tipo, con 500 nuove unità impegnate a pattugliare le strade. Il rapporto tra il Gruppo guidato da Marchionne e l’Arma che si rinnova con la nuova cadetta: la Jeep Wrangler, presentata nel parco del Comando dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Comandante Generale Giovanni Nistri, del Vice Comandante Riccardo Amato, dell’Amministratore Delegato di FCA Sergio Marchionne e del COO della Regione EMEA Alfredo Altavilla. Una passerella d’onore per il fuoristrada statunitense, che presto sarà sostituita dalla nuova generazione vista allo scorso Salone di Detroit. Il suo compito sarà quello di entrare in servizio tra Cattolica e Bellaria, non solo su strade asfaltate.
#Laspiaggia:
Vi ricordate Baywatch, la serie che spopolava negli anni 80? Jeep Wrangler dei Carabinieri non sarà da meno, lei infatti si muoverà sulla battigia e pattiglierà la parte più “hot” del litorale romagnolo, dove ci sono località come Rimini e Riccione. Un terreno particolare che ha richiesto doti da fuoristradista uniche come quelle della Wrangler, con lo speciale Mopar One Pack. Un insieme di dotazioni specifiche come l’assetto rialzato di 2” con ammortizzatori speciali, barra stabilizzatrice, cerchi in lega neri da 17”x8,5 con pneumatici all-terrain maggiorati da 32”, paraspruzzi anteriori e posteriori e parafanghi con codolini laterali. Ovviamente come tutte le Gazzelle dei Carabinieri ci sono lampeggiante e sirena, porta mitra e palette e la radio portatile. Il motore scelto è il 2.8 CRD da 200cv accoppiato ad un cambio automatico.
#FCAeCarabinieri:
Jeep era già presente nell’Arma con la 380 Renegade, esattamente come Fiat Tipo e Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, che viene usata per interventi speciali come il trasporto di organi e sangue e come scorta in occasione di cerimonie istituzionali. Della squadra fanno parte anche Fiat Panda 4×4 e i veicoli commerciali Doblò e Ducato.