Due Aston Martin DB per 7 milioni di euro…2 min read

Due Aston Martin DB per 7 milioni di euro…2 min read

29 Marzo 2019 Off Di Alessio Richiardi

Il nome è DBS GT Zagato siglata da Aston Martin. Questa è ció che la nota firma del design italiano si regalerà per festeggiare i suoi primi 100 anni; e che rappresenta l’ultimo risultato di una proficua collaborazione fra le due aziende lunga quasi 60 anni: una partnership che ha costantemente generato progetti audaci ed emozionanti.

#Labase:

Partendo dalla tecnica della più potente macchina di serie di Aston Martin, la DBS Superleggera, la DBS GT Zagato rappresenta la prossima evoluzione del marchio inglese visto dagli occhi dei creativi italiani. Il progetto, di cui sono presenti i primi bozzetti ufficiali, si ispira alla mitica DB4 GT Zagato originale degli Anni 60, che sarà riprodotta fedelmente e battezzata DB4 GT Zagato Continuation. Questa verrà venduta in coppia con la sua evoluzione moderna: in pratica vi serviranno 2 posti in garage.

#Leparole: 

“La DB4 GT Zagato è uno dei pezzi di design più belli e immediatamente riconoscibili al mondo. Creare una macchina che possa essere all’altezza di questo capolavoro è stata una sfida formidabile”: pubblica la nota ufficiale di Marek Reichman, Executive Vice President e Chief Creative Officer di Aston Martin Lagonda: “Entrambi i team di progettazione di Aston Martin e Zagato si sono uniti magnificamente nel compito: prendendo la già favolosa DBS Superleggera e dando forma a qualcosa che conserva la sua identità di Aston Martin, ma si esprime come solo una Zagato potrebbe. È l’incarnazione moderna di un’icona senza tempo”.

#LaVettura:

Sotto al cofano della DBS GT Zagato ci finirà un propulsore V12 di 5.2litri biturbo, capace di ben 725cv di potenza massima e 900Nm di coppia motrice. Fra i punti fermi del design ci saranno il caratteristico tetto a doppia bolla e il parabrezza “avvolgente”. La vettura sarà prodotta, con la replica della DB4 GT Zagato originale, in 19 esemplari: il prezzo della coppia è superiore ai 6 milioni di sterline, circa 7 milioni di euro, e le prime consegne sono previste per la metà del prossimo anno. 

Print Friendly, PDF & Email