Che ci fa una Alfa 2000 GT nello spot Mini Cooper?1 min read

Che ci fa una Alfa 2000 GT nello spot Mini Cooper?1 min read

5 Aprile 2018 Off Di Alessio Richiardi

Se si parla della Mini Cooper… allora come mai un’Alfa Romeo 2000 GT Veloce compare in un’immagine diffusa per il lancio della Mini restyling?

Si tratta della scena con una Cooper e questa 2000 con il claim “La reinterpretazione di un capolavoro”. 

#ladomanda:

Vorrà essere un omaggio al Biscione? Di primo getto, sembra difficile: negli ultimi due anni, con la Giulia e la Stelvio, l’Alfa Romeo è tornata a competere con il gigante bavarese. E pensare che circa 10 anni  fa le due Case avevano mostrato rapporti amichevoli per una possibile joint-venture. Il dubbio se la citazione sia effettivamente voluta, comunque, resta. 

#ilveicolo:

La 2000 GT Veloce venne presentata nel 1971. Rispetto alla 1750, di cui è l’evoluzione, spiccava per la calandra a otto listelli che costituiscono lo scudo del Biscione. Il posteriore è quello visibile nello scatto della Mini restyling, vi sono i gruppi ottici che includono le luci di retromarcia. Venne venduta anche negli Usa, dove è stato effettuato lo shooting, la “Gitivù” aveva un prezzo di ben 2 milioni e 675.000lire e venne prodotta in 37.921 esemplari.

Print Friendly, PDF & Email