Anche lo Sport si fa Hybrid con la Suzuki Swift2 min read

Anche lo Sport si fa Hybrid con la Suzuki Swift2 min read

9 Febbraio 2020 Off Di Alessio Richiardi

Risulta già ordinabile per le Vitara e S-Cross, questa volta il rinnovato motore benzina 1.4 Boosterjet arriva anche per la piccola Suzuki Swift Sport Hybrid. Il propulsore guadagna il sistema ibrido leggero dell’Integrated Starter Generator, che svolge i ruoli di generatore di corrente e motore elettrico. Il rinnovato 4 cilindri 1.4  Boosterjet si riduce di 11cv, dalla versione precedente, passando da 140 a 129cv. 

#Cavallielettrici:

Suzuki swift sport Hybrid
Suzuki swift sport Hybrid

Collegato al 1.4 con una cinghia, il motore-generatore produce energia nelle frenate che confluisce in una batteria a 48volt posta sotto il sedile anteriore. La stessa energia viene utilizzata per alimentare il motore elettrico, che sviluppa 13,6cv e rende più decisa la spinta del 1.4; l’elettrico, in più, mette a disposizione 5,3Nm di coppia e migliora la risposta dell’auto a basso numero di giri. L’ISG alimenta anche i servizi di bordo e consente alla Suzuki Swift Sport Hybrid di sfruttare al meglio la funzione coasting, che permette all’auto di “veleggiare” usando l’abbrivio nei rallentamenti: nel momento in cui si re-inserisce la marcia, il motore è al regime di rotazione ottimale. 

#PesoPiuma:

Suzuki swift sport Hybrid
Suzuki swift sport Hybrid

Il sistema ibrido della Suzuki Swift Sport risulta essere compatto e leggero, infatti il peso della vettura resta di 1.020kg. Il motore elettrico diminuisce i consumi che, secondo i dati ufficiali, sono inferiori del 16% rispetto alla vecchia edizione: la percorrenza media supera i 21km/l. La Swift Sport è omologata come auto ibrida, godendo così di vantaggi fiscali nei Comuni e nelle Regioni italiani che lo prevedono. 

#Sconto:

La Suzuki Swift Sport Hybrid è in vendita da 23.850€, ma fino a fine giugno 2020 è scontata a 20.850euro.