Ciaone per Peugeot 208 alle 3 porte… ma non è sola2 min read

Ciaone per Peugeot 208 alle 3 porte… ma non è sola2 min read

18 Aprile 2018 Off Di Alessio Richiardi

Anche Peugeot smetterà di produrre la 208 a 3 porte: la futura generazione sarà solo a 5 dal debutto. Addio quindi a quella linea che tanto hanno amato i ragazzi e che era un sinonimo di sportività e cattiveria… È anche vero che chi conosce un minimo di dinamiche di mercato non è sorpreso: questa è la tendenza degli ultimi anni, ed è proprio questo aspetto che va analizzato. Ritornando a quasi 40anni fa, alla Fiat Panda del 1980, esisteva solo a 3 porte; nessuno ha mai lontanamente pensato, nemmeno per un istante, di mettere in discussione la praticità. Tante persone, interrogate all’epoca, ritenevano le 5 porte una spesa in più inutile.

#piùsoldi:

Offrire un modello con due tipologie di carrozzeria, a 3 e 5 porte, è meno semplice di quello che potrebbe sembrare: non si tratta di tagliare o saldare due aperture. Bisogna disegnare, progettare  e mettere in produzione due prodotti molto diversi tra loro: pensate solo alle portiere. Non solo la carrozzeria, ma anche i sedili davanti sono differenti: senza le aperture posteriori, devono scorrere in avanti e avere lo schienale che si abbassa. Cambia anche il taglio del tetto, quello dei finestrini e molto altro: modifiche più o meno importanti, che restano un costo importante per le Case automobilistiche; costo che evidentemente non ha più senso sostenere. Ormai i gusti degli automobilisti sono cambiati e le auto 3 porte sono  di propria nicchia: già nel segmento A comiciano a scarseggiare, nel segmento B sono praticamente sparite e segmento C una vera e propria mosca bianca.

#gliaddi:

Ultima, solo per tempistiche, è la 208: la prossima generazione verrà prodotta solo con carrozzeria 5 porte, ma fin da ora l’attuale cesserà di esistere in variante 3 porte. Prima di lei, tra le altre, sono arrivate la Renault Clio, la Kia Rio, la Seat Ibiza e la Volkswagen Polo. Persino le citycar le stanno abbandonando: una fra tutte proprio la Fiat con la Panda già a partire dal 2003, seguita poi da Ford Ka+, Hyundai i10, Kia Picanto e Renault Twingo. A queste, si aggiungono le auto di segmento C proposte solo con le 5 porte: tra gli infiniti modelli: Alfa Romeo Giulietta, Fiat Tipo, Ford Focus, Mercedes Classe A, Opel Astra, Peugeot 308 hanno 2 belle porte per lato. 

Ultima, ma non ultima il clamoroso salto fatto da Mini, 3 porte per definizione, ma ora venduta anche a 5. 

Insomma se 3 era il numero perfetto ora lo è il 5!