
Fuorisalone 2018: Design e auto a Milano2 min read
17 Aprile 2018Come di consueto ad aprile Milano diventa la capitale europea del design e le aziende non si dimenticano di uno delle più importanti kermesse per il panorama europeo. Tutto questo loop riparte oggi fino al 22 aprile, con in lista anche il Salone del Mobile e il Fuorisalone 2018, cioè una delle principali rassegne in Europa di mobili e arredamento che si svolge in parallelo per le vie della città, era iniziato come vetrina per gli amanti del design; ma negli anni è diventato un ricco appuntamento non solo sul tema, ma anche con un grande contorno. Al Fuorisalone non mancano neanche i costruttori di auto, che mostrano per l’occasione le ultime novità.
#Designinvetrina:
Audi, dopo anni di assenza torna da protagonista e crea, per il Fuorisalone 2018 uno spazio espositivo con le A6, A7 Sportback, A8 e Aicon, il prototipo dell’anno messo a punto per la guida automatizzata. L’Audi City Lab si trova in Corso Venezia 11 ed è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 00.00.
Citroën farà vedere presso BASE Milano, in via Bergognone 34, un progetto creato con Bertone Design e ispirato alla nuova C4 Cactus. Anche DS ha organizzato un’incontro con i fondatori della rivista Studio. Lo spazio espositivo Le Cavallerizze, sito in via S. Vittore 21 è la sede di Lexus, dove il marchio di lusso giapponese mostrerà il suo modo di fare design.
#stileitaliano:
Anche Fiat sfodera la sua vettura più trendy: mercoledì 18 aprile si svolge un evento fashion nel centro città per presentare la nuova Fiat 500 Collezione perchè la 500 è sempre alla moda!
Garage Italia Customs propone un Design Talk con Lapo Elkann e l’arch. Michele De Lucchi, introdotto da Luca Molinari al Teatro Franco Parenti in Via Pier Lombardo 14.
#luciecolori:
Hyundai ha fatto una scelta differente collaborando per con lo IED, l’Istituto Europeo di Design, utilizzando lo spazio espositivo Opificio31 di via Tortona 31, dove tutto nacque 20anni fa, per un’installazione a led del designer Carlo Bernardini. Al Gattinoni Hub di via Statuto 2 vi è lo spazio espositivo con cui la Land Rover festeggerà i 70 di “carriera”, mentre sempre in via Tortona sarà mostrato il progetto di Mini per avere una stanza dove prima non c’era.
Mitsubishi metterà in mostra a Casa Corriere la recente Eclipse Cross e il Museo delle Culture di via Tortona 56 avrà due modelli unici della Ssangyong Tivoli, realizzati dagli studenti del Master in Transportation e Car Design del Politecnico di Milano.