La Mini si mostra alla Triennale2 min read

La Mini si mostra alla Triennale2 min read

15 Aprile 2018 Off Di Alessio Richiardi

La Mini va in mostra: alla Triennale di Milano è allestita “Don’t Need A title. Mini, inspired by origins”. Ovvero un’esposizione per celebrare la storia del marchio britannico e aperta gratuitamente al pubblico fino al 27 maggio.

#DNAMini: 

Il percorso della mostra, è composto da quattro stanze e altri temi con l’intento di sottolineare i valori base del Dna Mini, la filosofia costruttiva per i primi modelli fino ad arrivare alle versioni future. Il primo macro-tema è nominato “Sky Above” che esalta il legame che vincola le vetture del marchio date dagli spostamenti urbani. Questi sono un buon handling per districarsi agevolmente, interni razionali per ottimizzare gli spazi a disposizione. La seconda tappa, “Issigonis’ Rhapsody” è un tributo ad Alec Issigonis, il designer che l’ha progettata, la terza è denominata “Mirrors & Stars” dove si esalta l’ampio consenso trovato. Infine, l’area “In the making” è mirata sulla possibilità di personalizzazione. Proprio questa è una delle principali caratteristiche della nuova Mini. 

#MiniVision:

La mostra dà la possibilità di vedere la Mini Vision Next100 Concept. Questa vettura è nata in occasione delle celebrazioni dei 100anni del Gruppo BMW, la vettura interpreta la trasformazione in mobility company che è cominciata da tempo. La linea argentata sfrutta una tecnologia di proiezione che fa cambiare colore e l’illuminazione interna a seconda di chi la usa. Gli interni sono materiali riciclati, si caratterizzano per un divano anteriore, un volante spostabile e il “Cooperizer”, una nuova interpretazione dello strumento circolare. Le dimensioni contenute avvicinano il prototipo alla Mini del 1959: un risultato ottenuto eliminando le protezioni contro gli incidenti che saranno inutili con la guida assistita, autonoma e predittiva. Proprio a sostenere questo vento d’innovazione Mini sta puntando molto sulle vetture elettriche e ibride; entro il 2019  ne arriveranno ben 25 modelli. 

Tornando alla mostra si può navigare sul sito dedicato della Triennale per orari e date.