
Mini Electric omaggia Fellini con un Podcast2 min read
19 Marzo 2020In questi giorni l’Emilia Romagna non è fortunata, ma se uno potesse passeggiare, lo farebbe nei luoghi del cuore di uno dei maestri del cinema italiano. Mini ha scelto di celebrare il centenario dalla nascita di Federico Fellini, con un podcast dove la protagonista è la Mini Full Electric insieme con Rimini, città che ha dato i natali al regista. Era il 20 gennaio 1920 quando nella città romagnola nasceva Fellini, e “La prima svolta di Federico Fellini” è un viaggio intimo nel passato di un regista che Rimini, e la Dolce Vita italiana, ha fatto conoscere al mondo. Mini ha voluto raccontarlo con la prima delle 8 puntate del nuovo podcast, un format nuovo e sempre più popolare che la casa aveva già usato lo scorso anno con la prima stagione di “Prime svolte”, realizzato con il supporto della startup ForTune.
#SecondaSerie:
Per la seconda serie, si parte con l’omaggio a Fellini guardando al futuro senza dimenticare il passato: il podcast racconta la storia di “un giovane ragazzo di Rimini e di come è diventato uno dei più grandi registi di tutti i tempi” dicono in Mini, “Un viaggio tra passato e presente inseguendo i sogni di un bambino che avrebbe cambiato la storia del cinema, scoprendo insieme la vita, la carriera e le paure di Federico Fellini e come il disegno abbia dato una svolta alla sua vita, non una ma ben due volte. A cavallo tra sogno e realtà. Perché il visionario è l’unico realista”.
“La prima svolta di Federico Fellini” è disponibile su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e Google Podcast, e viene accompagnato dal lancio della Mini Full Electric, che offre la possibilità di ascoltare il podcast in sicurezza attraverso il Connected Navigation. L’unica iniziativa di Mini legata al lancio della nuova Full Electric che sfrutta lo streaming: in tempi di Coronavirus, l’azienda ha lanciato una playlist su Spotify per aiutare i clienti a ingannare a tempo di musica le lunghe ore da trascorrere in casa.