
Volete andare fuoristrada in maniera sobria? Prendete un Rocket Z2 min read
16 Novembre 2018Avete la passione di fare i viaggi nella natura selvaggia e incontaminata ma le solite Jeep Wrangler, Toyota Land Cruiser, Mercedes Classe G sono troppo tristi? Bene, la Casa russa Technoimpluse potrebbe avere quello che cercate. Si chiama Rocket Z 210-91 è un mezzo con motore centrale in grado di ospitare fino a nove persone e può andare ovunque. I prezzi partono da 5,6 milioni di rubli, circa 73.000 euro al cambio attuale.
#Dieselonly:
Giusto perché inquinare non è un problema, lo strano e squadrato fuoristrada monta un 4 cilindri turbodiesel di 2,5 litri Hyundai, disponibile nelle versioni da 82cv o 99cv. Entrambi sono accoppiati a un cambio manuale 5 marce. Ci sono poi ben 2 serbatoi di carburante da 100 litri ciascuno, per poter avere un’autonomia notevole. Naturalmente ci sono le 4 ruote motrici con bloccaggio dei differenziali e marce ridotte, per togliersi da ogni blocco. Le dotazioni di serie hanno servosterzo e il kit per gonfiare le immense ruote.
#Ostacolinoproblem:Â
Come si può immaginare il Rocket Z 210-91 nasce con un solo obiettivo: l’offroad. Per questo i sobbalzi sono ridotti al minimo, per offrire angoli di ingresso e uscita di ben 52 gradi, uniti a un’altezza da terra di ben 600 millimetri. La larghezza è impressionante: senza contare gli specchi, il fuoristrada russo misura 2,49 metri da un lato all’altro, mentre la lunghezza è meno esagerata di quanto si possa credere. 4,89 metri. Meno di una Classe G, diciamo qualcosa in più di una citycar.
#9persone:
All’interno si trova davanti una configurazione di posti a sedere piuttosto strana. Il sedile del guidatore è l’unico in posizione avanzata, ma si può estrarre un piccolo seggiolino se chi guida soffre di solitudine. Dietro c’è una panca ripiegabile, per favorire l’accesso al vano motore, mentre ancora più dietro ci sono un paio di sedili reclinabili così da formare una sorta di letto. Il fuoristrada è firmato Technoimpluse per tutti, anche se la Casa lo presenta come mezzo militare, adatto per i pattugliamenti dei confini e per la protezione delle risorse naturali. Se poi il Rocket Z 210-91 non fosse sufficiente a listino c’è anche il più grande Rocket Z 310-91, con 6 ruote motrici.