
Swind elettrifica la prima Mini con la E Classic Mini2 min read
15 Febbraio 2019A sessant’anni tondi tondi dalla prima generazione, dall’Inghilterra arriva una nuova Mini che mette insieme il modello originale con le più moderne tecnologie dei motori. La Swind, azienda britannica specializzata in veicoli a zero emissioni, ha realizzato la E Classic Mini, una versione elettrica della Mark I. La vettura è stata presentata al London Classic Car Show, l’elettrica d’altri tempi sarà costruita in 100 esemplari, ognuno dei quali avrà un prezzo a partire da 79.000 sterline, circa 89.707€, un prezzo di poco inferiore rispetto a quello della Mini Remastered della David Brown Automotive.
#Autonomia200km:

La base sono esemplari d’epoca totalmente restaurati, la E Classic Mini dispone di un sistema propulsivo creato dalla Swindon Powertrain composto da un motore da 109cv alimentato da una batteria da 24kWh che, viste le piccole dimensioni della vettura, garantisce un’autonomia di 200km, merito anche di un sistema di frenata rigenerativa. Con un peso di 720kg, solo 80 in più del modello originale, l’elettrica scatta da 0 a 60 miglia (96 km/h) in 9,2 secondi: l’addio al motore termico ha permesso di migliorare la distribuzione dei pesi, che passa da 68:32 a 57:43. Senza il serbatoio della benzina aumenta anche lo spazio per i bagagli, che arriva a 200litri.
#Modernità:

Di serie ci sono dotazioni come il riscaldamento a pannelli sul fondo dell’auto, sedili in pelle riscaldabili, porte Usb e sbrinatore per parabrezza e lunotto posteriore. I clienti potranno anche richiedere un navigatore satellitare, un servosterzo, l’aria condizionata e un tetto apribile in tela. Non mancheranno dei pacchetti pensati per incrementare le performance e un sistema di ricarica rapida. La Swind ha previsto sei colori diversi per la carrozzeria con tetto a contrasto ma, a richiesta, si potrà personalizzare la colorazione della vettura con tinte esclusive.
