Skoda Kodiaq RS nuovo record al Nurburgring2 min read

Skoda Kodiaq RS nuovo record al Nurburgring2 min read

18 Giugno 2018 Off Di Alessio Richiardi

 Il tracciato per eccellenza: quello del Nurburgring, la mitica Nordschleife o “inferno verde” è in grado di evocare una forza così grande da attirare ogni Costruttore in cerca di record. Il più recente è quello della Skoda Kodiaq RS, versione sportiva con il Diesel 2.0 BiTD da 239cv, non ancora approdato in concessionario, ma ha fatto segnare il tempo di 9’29”84 stabilendo il nuovo primato al Nurburgring per i SUV a sette posti. Insomma, nella sua categoria a “ruote alte”, la Skoda Kodiaq RS è la più veloce al Ring. Per poterla vedere senza camuffature bisognerà aspettare fino alla presentazione ufficiale al Salone di Parigi in programma dal 4 al 14 ottobre 2018.

#Chiguida:

A guidare il SUV ceco per le 154 curve del mitico autodromo tedesco, che misura 20.832 metri, non è stato un pilota qualsiasi, ma una veterana come Sabine Schmitz, che vinse la 24 Ore, già al volante del famoso “Ring Taxi” e con un bagaglio di oltre 30.000 giri al Nurburgring. La Schmitz ha dichiarato sull’impresa: “La Skoda Kodiaq RS è molto divertente da guidare in pista e credo proprio che in futuro la incontrerò spesso su questa pista”. Il nuovo SUV ad alte prestazioni, secondo Sabine “affronta in scioltezza curve, salite e discese del Nurburgring” entra quindi nel club molto esclusivo dei super SUV, anche se a gasolio.

#Suonosportivo:

Oltre all’unicità del motore a gasolio biturbo da 239cv la Skoda Kodiaq RS propone uno scarico con sonorità sportiva Dynamic Sound Boost e assetto a controllo elettronico DCC con scelta della modalità di guida. Questa sarà la versione di serie che sveleranno fra qualche mese esattamente come la vettura che ha stabilito il nuovo record, camuffata per non svelarne i dettagli sportivi, ma senza modifiche meccaniche. Ricordiamo che i SUV più veloci al Ring vedono al primo posto l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio con un tempo di 7’51″7, successivamente la Porsche Cayenne Turbo S, la Range Rover Sport SVR, la Porsche Cayenne Turbo, la BMW X6 M e Jeep Grand  Cherokee SRT8, anche lei guidata da Sabine Schmitz.

Print Friendly, PDF & Email