Servizio assistenza sul posto? Ora si può con Tesla!1 min read

Servizio assistenza sul posto? Ora si può con Tesla!1 min read

13 Luglio 2017 Off Di Alessio Richiardi
Tesla adotta 350 van attrezzati per interventi mobili: è prevista anche l’apertura di altri 100 punti di assistenza che si aggiungeranno ai 150 già esistenti e all’assunzione di 1.400 nuovi tecnici, questo il piano globale che la Tesla ha avviato per il futuro.
Con l’avvio della produzione della Model3, pre-ordinata già da oltre 370.000 clienti, la Casa dovrà adeguare i propri servizi dedicati ai clienti, come confermato da un portavoce ai microfoni della Reuters.
Gli aggiornamenti via internet già consentono di ridurre al minimo l’attesa d’intervento, i van mobili si sono dimostrati utili per gestire uno dei richiami ufficiali: quello relativo alle cinture di sicurezza; molti degli interventi vennero fatti presso i punti di ricarica Supercharger, con tempi di attesa di 20 minuti.
La diagnosi in remoto ha permesso di analizzare le problematiche e prevedere aggiornamenti senza fermare le auto: l’80% delle manutenzioni non comporta l’uso di un ponte sollevatore, impegnando un solo tecnico. I van sono prenotabili dai clienti in circa un’ora, per ridurre al minimo i disagi.
Pochi giorni fa, Tesla ha inaugurato il primo centro assistenza in Italia: a Peschiera Borromeo, in provincia di Milano. Tra un mese verrà aperto anche il punto di Padova, in posizione strategica vicino all’autostrada, ma non è escluso che possano arrivare anche nel nostro paese questi furgoni.