Preparatevi al decollo… A Torino arriveranno i Taxi volanti!2 min read

Preparatevi al decollo… A Torino arriveranno i Taxi volanti!2 min read

3 Giugno 2021 Off Di Alessio Richiardi

Qualcuno vorrebbe un giorno vedere i taxi volanti a Torino?

Ebbene sarà possibile: il capoluogo piemontese è pronto ad ospitare Joby Aviation, la società californiana che da oltre dieci anni progetta aero-taxi elettrici per la mobilità delle grandi città, rendendo possibile questo sogno. La start-up è stata da poco quotata alla borsa di New York e risulta parte del progetto Sky Gate, un moderno acceleratore tecnologico dedicato all’innovazione nel settore della mobilità verticale, il progetto è portato avanti dalla holding Always, insieme alla collaborazione di DigiSky, specializzata nello sviluppo dell’elettronica aeronautica.

#UrbanMobility: 

L’iniziativa prevede la realizzazione di un centro d’innovazione tecnologica nel settore dell’Urban Air Mobility (denominato Uam) lungo la cittadella dell’aerospazio, tra corso Marche e il campovolo di Collegno. I taxi volanti a Torino potranno diventare realtà, infatti ad annunciare l’arrivo della compagnia statunitense in Piemonte è stata la stessa Always, che si è detta lieta di ospitare Joby Aviation nella struttura Sky Gate di Torino.

taxi elettrico torino
taxi elettrico torino

Questo per supportarli nei test di volo e nell’ottenere le certificazioni Easa (European Union Aviation Safety Agency), la certificazione di sicurezza necessaria per volare in Europa.

L’azienda infatti punta vuole diventare la prima start-up di taxi volanti a ricevere lo stesso certificato di sicurezza dalla Federal Aviation Administration entro il 2023, l’agenzia governativa degli Stati Uniti che regola l’aviazione civile. Se questo obiettivo dovesse realizzarsi, sarebbe la prima compagnia di taxi volanti ad ottenerlo.

#Nel2024:

In attesa dei servizi, è possibile notare l’ottimo segnale per il territorio che adesso vedrà l’arrivo di un grande colosso nascente della mobilità aerea. L’azienda californiana infatti è presente alla borsa di Wall Street, grazie all’unione con Reinvent Technologies Partners, una società-veicolo da 690 milioni di dollari e proprietà di Reid Hoffman, fondatore di Linkedin, e Mark Pincus, titolare di Zynca.Il centro operativo sarà l’aeroporto di Torino Aeritalia, grazie a un investimento di qualche milione di euro, saranno ammodernate le infrastrutture.

Il progetto Sky Gate prevede l’inaugurazione di una nuova accademia per piloti e tecnici della mobilità verticale. Recentemente Stellantis e la Holding Exor hanno deciso di investire su Archer Aviation, l’ennesima start-up californiana che sviluppa elicotteri elettrici e che è pronta ad entrare in borsa con la Atlas Crest Investment.