Nuova Lancia Ypsilon 2021 restyling sobrio, ma di sostanza3 min read

Nuova Lancia Ypsilon 2021 restyling sobrio, ma di sostanza3 min read

4 Febbraio 2021 Off Di Alessio Richiardi

La prima Lancia sotto il marchio Stellantis vede l’aggiornamento della Ypsilon. La base meccanica è la stessa del modello uscente, ma ora la piccola del marchio dello scudo cambia volto, mostrandosi con un frontale totalmente rinnovato, primo tra tutti i proiettori. Sulla cinque porte ibrida arrivano anche un nuovo infotanment e il kit Ecochic: proposto di serie su tutta la gamma, pensato per mantenere pulito e igienizzato l’abitacolo. La Nuova Ypsilon è ordinabile con prezzi che, legandosi al finanziamento FCA Bank, partono da 9.500 euro al posto di oltre 15.000€. 

#Nuovoabito:

Nuova Ypsilon 2021

Modello da sempre avvezzo alla moda, la Lancia Ypsilon presenta l’aggiornamento come un “cambio d’abito”: la meccanica rimane la stessa, ma il look si aggiorna con modifiche estetiche, nuove soluzioni di personalizzazione e due allestimenti esclusivi, Silver e Gold. Come negli atelier, con il restyling debuttano nuovi colori, come il Blu Elegante, una tinta metallizzata ispirata al classico Blu Lancia.

#Grigliaverticale:

La modifica più evidente del centro stile Lancia cambia il frontale della Ypsilon: nuovi fari, con luci diurne a Led e goffratura interna al laser, si abbinano a un paraurti ridisegnato e a una calandra retrò. La nuova griglia riprende uno stilema ben conosciuto dagli appassionati del marchio, con inserti satinati verticali che ricordano quelli di alcuni dei più iconici modelli del brand italiano. La calandra ha una forma moderna rispetto a quella del modello uscente, mentre le cromature sono diventate satinate, dalle maniglie delle portiere al profilo della calandra fino ad arrivare ai loghi del modello. 

#EcoChic:

interni Ypsilon 2021
interni Ypsilon 2021

L’aggiornamento interessa anche la tecnologia di bordo, a partire dal nuovo impianto multimediale con touchscreen da 7″ compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Oltre a questo, la Ypsilon 2021 ha di serie il Kit EcoChic, che unisce diversi accessori pensati per garantire una migliore igiene dell’abitacolo. Su tutte le nuove Ypsilon sarà presente un filtro particellare “polyphenol Prime” per il climatizzatore abbinato a filtri Mopar ai carboni attivi per ridurre la presenza di polifenoli, molecole organiche diffuse dalle piante e allergeni dall’aria che entra nell’abitacolo. Grazie alla combinazione di questi filtri è così possibile bloccare oltre il 98% del particolato (PM2.5) e il 99% degli allergeni, riducendo il proliferare di muffe e batteri di oltre il 98%.  

#Ibrida:

Come già detto, la meccanica della Ypsilon non è cambiata, ma la Casa ha annunciato un rinnovamento della gamma motori. Oltre a confermare la presenza del Firefly 1.0 tre cilindri da 70cv della Ypsilon Hybrid, la Lancia ha deciso di riportare in gamma le due versioni bifuel della cinque porte, la 1.2 Gpl da 69cv e la bicilindrica a metano di 0.9 litri da 85cv, che scendono a 70cv quando l’auto è alimentata a gas. Per il momento il costruttore non ha fornito tutte le specifiche tecniche di queste versioni

#Prezzo:

La Lancia Ypsilon Hybrid Silver è già ordinabile con un prezzo di partenza di 15.100€, che per il lancio scende a 13.900€ per gli ordini in concessionaria e a 13.332 euro per quelli online. Lo stesso allestimento è abbinabile anche alla motorizzazione Gpl EcoChic, proposta a 16.800 euro, e Metano EcoChic, disponibile a 18.300 euro: per entrambe è prevista una promozione di lancio con sconti che arrivano a sfiorare i 2 mila euro. Per la versione Gold bisogna aggiungere 1.600 euro per ogni motorizzazione.

Interessante il fatto che Leasys abbia annunciato alcune delle promozioni legate al restyling della cinque porte. Con il noleggio a lungo termine, per esempio, ci si potrà mettere al volante della piccola in versione 1.0 70 CV Firefly Hybrid Silver a 169 euro al mese con la formula pay per use Leasys Miles Plus, della durata di quattro anni.

Print Friendly, PDF & Email