
Nuova Kia Rio. La koreana sfodera il lato migliore2 min read
26 Febbraio 2017

#laguardo:
Le linee della Rio sono filanti e ben delineate, danno un senso di solidità anche su questo colore Signal Red.
Si fa subito riconoscere per il Tiger Nose Kia pronunciato e il posteriore a sbalzo, il tutto contornato da proiettori a Led con forma triangolare. All’anteriore troviamo i proiettori allo Xenon, che la allineano alle altre vetture della casa.
A guardarla sembra un’auto più grossa dei suoi 4.05m, eppure, anche se le superfici vetrate non sono molto ampie, la linea non si appesantisce facendo effetto muro.
La soglia di carico è davvero molto alta, 75cm, in caso di carichi pesanti diventa difficile alzarli così tanto.
#entro:
Tutti i comandi del cruscotto sono stati ridotti all’osso, per far spazio al nuovo navigatore da 8″ integrato nella plancia. Grazie al suo schermo ampio e ben illuminato, può facilmente interagire con noi, fornendoci tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno, in più, fa anche da autoradio DAB con porte usb e aux.
Il contachilometri bianco presenta un quadro strumenti chiaro, leggibile in quasi tutte le situazioni; infatti, con luce sfavorevole, diventa impossibile vedere le lancette rosse e capire a che velocità si sta viaggiando.
#laguido:

L’altra motorizzazione è un 1.2 benzina aspirato disponibile anche in versione gpl, con un impianto BRC montato dalla casa madre.Questa Kia si presenta ottima per la città, ma non disdegna un viaggio con la famiglia per il weekend. I prezzi sono a partire da 13’100€; per mese di marzo si avranno sconti fino a 2’000€.

– È maneggevole: si parcheggia in spazi piccoli e gli inserimenti in curva sono ottimi
– L’abitacolo risulta essere molto spazioso.😔
– Il lunotto posteriore è troppo piccolo e diventa difficile far manovra
– Lo schienale del sedile regolabile a scatti non permette la giusta postura di guida
– La soglia di carico è molto alta.