
L’inarrestabile Bulli affronta questa nuova impresa2 min read
11 Luglio 2017L’impresa ha visto protagonisti 3 dei mitici pulmini anni 60, due T1, un T2 Bulli e un Maggiolino….
Cosa consiste l’impresa? Portare i 5 amici per 20mila chilometri in tre mesi, dalla Malesia ad Hannover in Germania.
Parliamo al passato perchè si è conclusa qualche giorno fa presso la sede di Volkswagen Veicoli Commerciali.
Cliften Nathaniel, Terence Moses, Stephen Pang, Monica Xavier e Udhaya Kumar, questi i nomi degli intrepidi viaggiatori che dal Paese del Sud Est asiatico sono arrivati nel luogo simbolico di nascita del van:
Cosa consiste l’impresa? Portare i 5 amici per 20mila chilometri in tre mesi, dalla Malesia ad Hannover in Germania.
Parliamo al passato perchè si è conclusa qualche giorno fa presso la sede di Volkswagen Veicoli Commerciali.
Cliften Nathaniel, Terence Moses, Stephen Pang, Monica Xavier e Udhaya Kumar, questi i nomi degli intrepidi viaggiatori che dal Paese del Sud Est asiatico sono arrivati nel luogo simbolico di nascita del van:
“Per noi, un sogno diventato realtà. Abbiamo sempre voluto venire qui, dove sono stati costruiti i Bulli e dove vengono assemblati oggi i Serie T. Ora conosciamo non solo come va, ma anche dove ha avuto origine un mito. È impressionate vedere come uomini e robot lavorino assieme e quanto sia grande questo impianto”. Questo uno dei commenti a caldo dei viaggiatori.

“Sapevamo di avere fan in tutto il mondo, ma non era mai successo che alcuni di questi affrontassero un viaggio così lungo e impegnativo con i loro veicoli d’epoca”, ha commentato Friedrich Mattiszik, responsabile della produzione.
I Tre Bulli, due del 1967 e uno del 1978, hanno iniziato il loro lungo viaggio a marzo attraversando la Thailandia, il Laos, la Cina, la Russia e i Paesi dell’Est Europa.
Il viaggio unico di questi fan, prevede la partecipazione al maxi raduno che si tiene in Bassa Sassonia a Hessisch-Oldendorf e che vede la partecipazione di circa 45mila appassionati del furgoncino tedesco.
Come è giusto che sia, il viaggio non si fermerà qui perché i cinque amici Malesi continueranno a percorrere l’Europa attraverso il Belgio, la Francia e la Scandinavia, per sostenere la campagna di raccolta fonti #Live2Drive, visitando gli orfanotrofi e partecipando a una serie di eventi di beneficenza.
Il viaggio terminerà in Malesia con circa 50mila km in più, ma un grande sorriso stamapato sulla faccia dei protagonisti e dei loro veicoli.
I Tre Bulli, due del 1967 e uno del 1978, hanno iniziato il loro lungo viaggio a marzo attraversando la Thailandia, il Laos, la Cina, la Russia e i Paesi dell’Est Europa.
Il viaggio unico di questi fan, prevede la partecipazione al maxi raduno che si tiene in Bassa Sassonia a Hessisch-Oldendorf e che vede la partecipazione di circa 45mila appassionati del furgoncino tedesco.
Come è giusto che sia, il viaggio non si fermerà qui perché i cinque amici Malesi continueranno a percorrere l’Europa attraverso il Belgio, la Francia e la Scandinavia, per sostenere la campagna di raccolta fonti #Live2Drive, visitando gli orfanotrofi e partecipando a una serie di eventi di beneficenza.
Il viaggio terminerà in Malesia con circa 50mila km in più, ma un grande sorriso stamapato sulla faccia dei protagonisti e dei loro veicoli.
