Lancia Delta Amos… alluminio e carbonio daranno forza al mito1 min read

Lancia Delta Amos… alluminio e carbonio daranno forza al mito1 min read

26 Agosto 2018 Off Di Alessio Richiardi

Spesso vi sono due tipi di persone: quelle che si lamentano per la fine di un’icona e di un marchio che ha fatto epoca, o chi, con ingegno e cura si mette di buona lena per crearne una da zero. Il risultato è una Lancia Delta Integrale trasportata nel nuovo millennio; il padre di questa impresa è l’ex pilota Eugenio “Genio” Amos, che sta costruendo la sua Amos Automobili Integrale Speciale, appositamente per portarla al Grand Basel, in Svizzeria, in programma dal 6 al 9 settembre. 

#4Mesi:

In realtà a Villa D’Este si era già visto il rendering, ma ora si sta avvicinando il momento del primo esemplare di serie, in gomma e lamiera. Anche se, come ha detto lo stesso Amos, che nel suo garage ha anche Delta S4 stradale, Mercedes CLK GTR e Ferrari F40, ci vanno quattro mesi per costruirne una, l’idea è quella di arrivare a produrre almeno 1.000 Amos Integrale Speciale. Con alcuni, fondamentali, miglioramenti rispetto alla Lancia Delta Integrale originale, di cui la Speciale mantiene le linee.

#Rinforziefibra:

I risaputi problemi strutturali del telaio della Delta Integrale potrebbero essere stati risolti con i rinforzi giusti, mentre le porte sono passate da cinque a tre. La carrozzeria è interamente in alluminio battuto a mano mentre il paraurti anteriore verrà realizzato in fibra di carbonio. Sommando tutte le nuove parti si arriva a circa un migliaio: basta questo per aumentare la suspance, in attesa di maggiori dettagli che vi saranno nella kermesse di Basilea.

 

Print Friendly, PDF & Email