La Porsche fa 70anni ecco a sua storia…2 min read

La Porsche fa 70anni ecco a sua storia…2 min read

13 Giugno 2018 Off Di Alessio Richiardi

La fonte è fin troppo ufficiale per dare adito a sospetto che queste parole siano romanzate: “All’inizio mi sono guardato intorno, senza riuscire a trovare l’auto dei miei sogni. Così ho deciso di costruirmela da solo”. Basta collegarsi al sito di Porsche Italia per capire che sono quelle di Ferry Porsche, l’uomo da cui il mito ha preso il via. Un pensiero che può anche suonare spavaldo; uscite di questo tipo non erano miti per l’epoca, ma quando arrivano da uomini di carisma, dicono una cosa sola: la verità. E i fatti, oggi, le confermano. Ecco una breve storia del marchio.

#Inumerimagici:

Se la Porsche è quello che è, il merito va a poche cifre: le prime sono 356 (1948-1957), la sportiva  che ha segnato la storia del marchio per la tecnica, il design e anche quello delle sensazioni di guida quando, ancora oggi, ci si mette al volante di una macchina di una 911 in tutte le sue generazioni dal 1958 a oggi. Il motivo sta nella posizione del motore, posteriore a sbalzo, che influenza le forme e il comportamento stradale. Senza contare un aspetto altrettanto importante: bisogna dire che il marchio oggi si regge sui SUV, ma ê altrettanto vero che la 356, la 911 e le loro caratteristiche base sono arrivate fin qui.

 #cambiare:

Da sempre Porsche significa 911, ma non deve essere considerata un’azienda statica. Tutt’altro. Già nel 1976 azzardò una rivoluzione: con la 924 il motore venne spostato davanti, con schema Transaxle. Il successo non è quello sperato, anche se le cose vanno alla grande nelle competizioni: dall’endurance alla F1, passando per i rally e la Parigi-Dakar, Porsche trionfa nelle competizioni di tutto il mondo. Nel 1989 arriva la vera e propria pietra angolare del suo futuro: la trazione integrale. Debuttò sulla 911 nel 1989, con cui conquisterà quote di mercato molto importanti, ma è su Cayenne e Macan, oltre che Panamera, dove diventerà parte integrante, anzi preponderante della produzione di Porsche. Proprio queste 3, Cayenne, Macan e Panamera, sono i simboli di un’azienda che dopo qualche tentativo andato maluccio, riescono a moltiplicare i volumi di vendita a livelli impensabili, fino a qualche anno prima.

Print Friendly, PDF & Email