La libertà viaggia su 3 ruote grazie a Elektro Frosch2 min read

La libertà viaggia su 3 ruote grazie a Elektro Frosch2 min read

13 Febbraio 2020 Off Di Alessio Richiardi

Per camper, siamo abituati a considerare mezzi di una certa importanza, in grado di ospitare comodamente almeno due persone. Eppure esistono soluzioni “mini” per chi ha un grande spirito d’avventura, e di adattamento, ma ne ha veramente tanto.

Elektro Frosch Camper posteriore
Elektro Frosch Camper posteriore

Uno di questi è la bizzarra ma reale proposta della tedesca Elektro Frosch, letteralmente “rana elettrica”, un’azienda specializzata in microveicoli a batteria per vari impieghi, dal trasporto individuale all’uso professionale fino a quello ricreativo.

#Essenziale:

La gamma include un motocarro simile all’italiana Ape Piaggio, con uno specifico allestimento da campeggio che lo trasforma in un micro-camper ecologico lungo 2,74metri e dal peso di soli 240kg.

#Libertà…

Elektro Frosch Camper laterale
Elektro Frosch Camper laterale

Ovviamente è una scelta con parecchi limiti, non soltanto dimensionali, ma sia l’autonomia che le prestazioni sono modeste: il motore da 3,4cv consente una velocità massima di 40km/h e la batteria al gel che lo alimenta, dalla capacità di appena 4,3kWh, garantisce, nella migliore delle ipotesi, 60km di percorrenza a fronte di un tempo di ricarica variabile tra le 6 e le 8 ore, a seconda del tipo di impianto.

#Noservice:

Per quanto l’allestimento sia ben curato, è sprovvisto di servizi igienici, problema a cui bisogna ovviare cercando di non allontanarsi dalla civiltà… oppure andando mooooolto lontano. In compenso, il kit da campeggio include una tenda installata nel cassone con capacità per due persone, un baldacchino smontabile e un modulo cucina rimovibile con un bruciatore a gas, stoviglie, posate e accessori per la cottura.

#Dehor:

Elektro Frosch Camper dehor
Elektro Frosch Camper dehor

Vi è addirittura un tavolo pieghevole,  corredato da alcune sedie. Per chi volesse l’offerta comprende due versioni: il modello “Big” che include la cabina di guida senza porte, ha un prezzo di 3.990€, e il “Pro”, con cabina chiusa, che costa 1000€ in più, ma siamo sicuri siano ben spesi.