la Kia Soul si rinnova anche elettricamente2 min read

la Kia Soul si rinnova anche elettricamente2 min read

4 Dicembre 2018 Off Di Alessio Richiardi

La nuova Kia Soul è arrivata in anteprima mondiale al Salone di Los Angeles, qui oltre alle versioni a benzina, è stata presentata anche la nuova versione elettrica, la Soul EV. Il salto generazionale ha ingrandito le cinque porte della coreana che, oltre a essere più lunga e spaziosa, propone anche nuove dotazioni di guida assistita.

#XLine:

La sostanza è quella, quindi tranquilli la particolare silhouette squadrata resta, come anche un abitacolo alto con cofano motore di dimensioni ridotte, ma la Soul ha introdotto molti dettagli stilistici inediti per il costruttore, a cominciare dai proiettori. All’anteriore sono presenti proiettori su due livelli, con fari superiori sottili e luci supplementari integrate nel paraurti: al posteriore è presente un elemento unico che racchiude quasi tutto il lunotto. A seconda della versione sono disponibili delle componenti specifiche: l’eccezione è l’elettrica che ha un’impostazione totalmente diversa rispetto agli altri allestimenti, esattamente come il GT Line, con paraurti dal look sportivo e doppio terminale di scarico posteriore, l’X-Line vede invece l’adozione di protezioni per la parte bassa dell’auto ispirate alle Suv.

#2BenzinaeElettrico:

La Soul è lunga 4,2metri, larga 1,81m con un passo più lungo di tre centimetri rispetto alla progenitrice. Negli USA la gamma a benzina sarà composta da un 2.0 aspirato della famiglia Nu da 146cv, disponibile con un cambio manuale a sei rapporti o con un automatico Ivt (Intelligent Variable Transmission), per chi invece vuole un po’ di brio vi sarà un 1.6 T-Gdi con turbina twin  scroll da 201cv, proposto di serie con un cambio automatico doppia frizione a sette rapporti. Oltre ai 2 endotermici, nella gamma c’è spazio anche per la Soul EV, l’elettrica con motore da 201cv alimentata da batteria agli ioni di litio da 64kWh, che si può ricaricare tramite una presa Ccs e con una capacità più che doppia rispetto a quella attuale. Ulteriori dettagli sull’autonomia verranno comunicati il prossimo anno.

#NuoveTecnologie: 

Giustamente anche l’abitacolo è stato aggiornato e impreziosito con il nuovo impianto di infotainment con schermo da 10,25″ compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. A richiesta saranno disponibili anche un head-up display da 8″ e un impianto audio Harman Kardon da 640 watt con 10 altoparlanti. Come tutti i nuovi modelli della Kia, anche la Soul avrá moltissimi sistemi d’assistenza alla guida, come la frenata autonoma, il riconoscimento dei pedoni, il Lane Keeping con Lane Changing Assist, il Driver Attention Warning, il Blind Spot con Rear Cross Collision Warning e lo Smart Cruise Control, insomma la Soul resta all’avanguardia non solo nel design, ma anche nelle dotazioni.

Print Friendly, PDF & Email