
La Formula E per i giovani1 min read
26 Aprile 2018La Formula E nell’ultimo periodo è diventata importante; merito anche dell’E-Prix di Roma. Sia perchè le monoposto sono elettriche, sia perché corrono nei centri storici, questo campionato è stato inventato dallo spagnolo Alejandro Agag con potenzialità molto grandi. Attenzione a star seduti! Ecco qualche novità in cantiere; quali, con precisione, non è ancora dato a sapersi, ma ecco un quadro della situazione.
#tecnologia:
L’high-tech della Formula E non è solamente quello delle batterie e dei motori elettrici, ma riguarda anche il modo di fare spettacolo. Già adesso, rispetto alle tradizioni del motorsport, molto è cambiato basta pensare al boost che si può dare da casa al pilota più spettacolare. Tuttavia, in futuro il coinvolgimento del pubblico da casa sará aumentato, per appassionare sempre di più i giovani.
#successo:
L’E-Prix di Roma è stato un enorme successo, non solo per il soldout ma per cittadini, visitatori, attori coinvolti… Tutti sono stati soddisfatti. Ci si aspetta lo stesso per quello di Zurigo, dove i biglietti sono stati esauriti in 30 minuti. Per il futuro, altre città si aggiungeranno alle tappe della Formula E, che può arrivare veramente sotto le case delle persone, il risvolto è il limite della capienza: non c’è posto per mettere grosse tribune. In ogni caso, assicura Agag, vi è una crescita di interesse e i posti sono per forza di cose limitati, i prezzi però non verranno incrementati.